app per controllare assicurazione auto

Non solo controllare la scadenza dell’assicurazione della propria auto, ma anche verificare la validità del bollo, della patente o controllare lo stato di un veicolo terzo è diventato facile e istantaneo grazie alle recenti applicazioni sviluppate per smartphone.

Dopo il rilascio di un’applicazione ufficiale del Ministero, i rapporti tra l’automobilista e la pubblica amministrazione passeranno attraverso lo SPID, così da tenere sempre sotto controllo lo stato della propria patente, le scadenze di pagamenti, le pratiche con la Motorizzazione Civile.

Al contempo, si è sviluppato il mercato delle applicazioni gratuite che assistono gli automobilisti non solo sul controllo dell’assicurazione auto e ma riguardo a tutti i bisogni del settore del trasporto privato.

iPatente: la prima app completa per l’automobilista

Già lo scorso anno il Ministero delle Infrastrutture e del Trasporto Sostenibile ha rilasciato la nuova versione di iPatente, una versione mobile con tutti i servizi presenti sul sito web Il Portale dell’Automobilista.

Attraverso questa App tutti gli utenti fino a 14 anni potranno accedere tramite credenziali mentre per tutti gli altri sarà obbligatorio l’inserimento dell’identità digitale (SPID).

iPatente è un’app per tutti i dispositivi mobili che consente di ricevere informazioni e restare sempre aggiornato con notifiche e messaggi per controllare non solo lo stato della propria patente (dati come scadenza, penalizzazioni del punteggio, sanzioni); ma anche tenere sotto controllo tutti i dati riguardanti il proprio veicolo, come validità dell’assicurazione, scadenza del bollo e della revisione.

Inoltre con questa applicazione si potranno monitorare anche lo stato di avanzamento delle pratiche automobilistiche tra l’utente e la pubblica amministrazione e consultare lo storico.

In una sezione apposita si potranno anche verificare alcuni dati essenziali di un veicolo terzo per il quale l’utente potrebbe avere necessità di reperire informazioni nel caso di un sinistro oppure di un acquisto di un automezzo usato.

Partendo dalla targa si potrà dunque risalire allo stato dell’assicurazione, la classe ambientale e la compatibilità di guida per i neo patentati sui quali ci sono diverse limitazioni di legge.

Inoltre, per l’utente sarà possibile effettuare visure delle imprese iscritte al REN (Registro Elettronico Nazionale) autorizzate per il trasporto di merci e persone.

Controllo RC auto: le app per Android e IOS

Tra le diverse scelte alternative all’applicazione ufficiale del Ministero dei Trasporti, che necessita comunque l’inserimento dello SPID per accedere a tutte le informazioni e i servizi inclusi, c’è anche quella di dotarsi delle numerose applicazioni compatibili per sistemi operativi Android e IOS.

Scanner Veicoli è un’App che permette di controllare la scadenza della RC auto di ogni veicolo, la compagnia e la scadenza inserendo il numero di targa. Questa App consente anche di inserire il numero di telaio per controllare eventuali denunce pendenti su qualsiasi veicolo immatricolato.

Verifica RC Italia (solo per Android) è un’applicazione che consente di verificare il controllo sulle immatricolazione dei veicoli e di impostare un promemoria di scadenze dell’RC Auto e del bollo. In più offre un servizio innovativo di sicurezza stradale, offerto grazie a un accordo con il programma Wrong Way Detection di Bosh, che avverte l’automobilista se sul suo percorso viaggiano automobili contro mano.

Questa app pur essendo molto apprezzata dagli utenti offre diversi servizi nella sua versione “pro” a pagamento.

Itarga è l’app con numerose funzionalità di controllo della copertura assicurativa e della revisione del veicolo, controllare se ci sono denunce a suo carico e se può essere guidato da un neopatentato. Ha una funzione per calcolare anche la stima del costo del bollo auto. Questa app in più fornisce un servizio molto veloce, privo di codici di controllo e di banner pubblicitari.

Targa Scan è un’applicazione molto usata dalle Forze di Polizia per consultare le informazioni disponibili di una targa. Oltre alla funzione di controllo della RC Auto, bollo e revisione, controlla anche i dati tecnici del motore dell’automobile, la ricerca di un veicolo rubato e controlla anche i neopatentati abilitati alla guida.

Altolà Controllo Veicoli è un’applicazione gratuita che permette di conoscere in tempo reale se un automezzo non è assicurato oppure risulta rubato o non in regola con obblighi di revisione. In più le segnalazioni degli utenti vengono memorizzate da questa app e geolocalizzate in modo da verificare quante veicoli non in regola ci sono nella zona di selezione dell’utente.

ALBERTO ANGELIA

Sono uno scrittore specializzato nel settore assicurazioni e prestiti e vivo a Roma con la mia famiglia.

Torna alla homepage di Assicurazionieprestiti.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *