Cosa succede quando la tua assicurazione auto scade? A quali rischi puoi incorrere?
Se sono queste e altre le domande che ti stai ponendo, fermati e leggi l’articolo. Qui scoprirai cosa fare quando la tua assicurazione auto va in scadenza o è scaduta.
IL TACITO RINNOVO
Da quando il decreto legge 179/2012 ha tolto il tacito rinnovo, ricordarsi della scadenza della polizza è diventato un incubo. Il tacito rinnovo permette di poter cambiare compagnia assicurativa alla fine di ogni contratto. Ma questo ha portato un autista a ritrovarsi difronte alla paura di guidare il proprio mezzo con assicurazione scaduta. Se anche tu hai vissuto queste sensazioni, ecco qui di seguito dei modi per tenere sotto controllo la copertura della tua polizza auto.
CONTROLLARE SCADENZA POLIZZA AUTO
Vediamo qui di seguito alcuni dei modi con cui puoi verificare la copertura della tua polizza auto:
• Controllare la documentazione cartacea rilasciata dalla compagnia assicuratrice. Se sei un tipo ordinato non dovresti avere problemi, ed è certamente il modo più semplice. Prendi la cartella dove tieni la quietanza pagata (non è più obbligatorio esporla nel veicolo) e verifica la data di scadenza;
• Visualizzare la tua polizza online tramite il sito www.ilportaledellautomobilista.it. È un portale creato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Controllare la condizione della tua polizza è semplice. Accedi al sito. Vai su “veicolo”. Compila “seleziona tipo veicolo”. A questo punto ti basterà inserire la targa del tuo mezzo ed effettuare la “ricerca”;
• Utilizzare applicazione smartphone. Esistono oggi diverse applicazioni che ricordano la scadenza della polizza del proprio mezzo. Se pensi che possa essere la situazione ideale per te, cerca su google store queste applicazioni, ce ne sono molte, avrai l’imbarazzo della scelta;
DURATA PERIODO CONTRATTUALE ASSICURAZIONE
Hai visto i modi per poter verificare la copertura della tua polizza auto. Ma quali sono i periodi di contratto di una assicurazione?
La scadenza dell’assicurazione auto può essere annuale, semestrale e trimestrale. Di recente alcune compagnie offrono anche una scadenza mensile. Cerca di ricordarti sempre che tipo di contratto hai stipulato, avrai sicuramente dei vantaggi quando dovrai verificare la copertura.
CIRCOLARE CON LA POLIZZA AUTO SCADUTA
Cosa accade se ti sei dimenticato di pagare la tua polizza e circoli con il tuo mezzo?
Ricordati ciò che sto per dirti perché è molto importante: se il tuo contratto assicurativo è annuale, avrai ulteriori 15 giorni di copertura garantiti dalla compagnia assicurativa. Se non hai stipulato un contratto annuale, o sono passati anche gli ulteriori 15 giorni, ecco a cosa puoi andare incontro.
Se circoli con un mezzo con assicurazione scaduta, il mezzo ti verrà sequestrato, e dovrai pagare una multa con un importo minimo di 841,00€ e un massimo di 3.366,00€. L’importo può essere in alcuni casi ridotto del 25%. Questo solo se provvederai al rinnovo della polizza entro e non oltre i 30 giorni dalla scadenza o se entro questo lasso di tempo provvederai alla demolizione del veicolo.
Se vieni sorpreso a circolare con l’assicurazione scaduta per due anni consecutivi, rischi la sospensione della patente per un periodo che va dai 1 ai 2 mesi.
POLIZZA AUTO SCADUTA E SINISTRO
Uno dei rischi maggiori quando circoli con un mezzo senza copertura assicurativa, è quello di trovarti coinvolto in un sinistro stradale. Cosa succede in questi casi?
Ci sono due possibilità:
• Hai causato l’incidente stradale. L’auspicio è di non ritrovarsi mai in una situazione del genere, specialmente quando ci si trova davanti a un incidente di grossa entità. Rileggiti tutto l’articolo per evitare di rimanere senza la copertura della polizza auto. Nel malaugurato caso tu non sia riuscito a evitare tutto ciò, il danneggiato sarà comunque risarcito dal Fondo di Garanzia Vittime della Strada; la stessa puoi si rivarrà su di te per essere risarcita delle somme pagate;
• Sei tu la parte danneggiata. Buone notizie. In questo caso sarai risarcito dalla compagnia assicuratrice;
AUTO FERMA E ASSICURAZIONE SCADUTA: COME COMPORTARSI?
Questo è un punto che va chiarito e che molte volte porta le persone a commettere degli errori. Un veicolo parcheggiato su una strada pubblica, viene inteso come circolante, e quindi perseguibile dalla legge se non coperto da polizza assicurativa. La raccomandazione è quella di lasciare il veicolo, senza copertura assicurativa, fermo in una area privata personale, al fine di non andare incontro a sanzioni.
CONCLUSIONI
Circolare con una assicurazione auto scaduta non è mai consigliabile. In questo articolo hai visto i modi per evitare di trovarti in questa situazione e le possibili conseguenze.

ALBERTO ANGELIA
Sono uno scrittore specializzato nel settore assicurazioni e prestiti e vivo a Roma con la mia famiglia.
Torna alla homepage di Assicurazionieprestiti.com