Stai pensando di acquistare un’auto elettrica Tesla e vuoi sapere le cifre del premio assicurativo?
Il costo di un’auto Tesla non è tra i più economici. I prezzi variano dai 50.000,00€ ai 95.000,00€. Sono cifre sostenute, ma inficiano negativamente nel costo dell’assicurazione? Scopriamolo.
MODELLI AUTO TESLA E COSTI PREMIO POLIZZA
I modelli di auto elettrica Tesla sono diversi. Vediamo se gli importi del premio assicurativo cambiano a seconda del modello:
• Tesla model 3. L’auto più economica della linea Tesla. Di recente, alcune modifiche le hanno permesso di migliorare le prestazioni. La Model 3 ha un premio assicurativo che può variare da un minimo di 400,00€ a un massimo di 1.200,00€;
• Tesla Model S, X e Y. I modelli S e X hanno subito delle modifiche al design in tempi recenti. Tesla Y è il modello più nuovo, giunto in Italia circa a metà 2021. Il costo dell’assicurazione dei tre modelli, non si discosta molto dalle cifre sopra esposte per la più economica Tesla model 3. Confrontando i vari preventivi, notiamo importi tutto sommato abbordabili con cifre minime attorno ai 400,00€ e massime sui 1.300,00€;
I PREZZI DELLE SINGOLE COPERTURE ASSICURATIVE
Vediamo nel dettaglio gli importi delle singole coperture assicurative. Dalla RCA obbligatoria, alle integrazioni accessorie.
La RCA obbligatoria
La storia assicurativa del conducente è uno dei principali fattori che determina l’importo della RCA obbligatoria.
Età, classe di merito, residenza, sono i fattori che incidono sul valore del contratto assicurativo. L’importo della polizza RCA, si aggira tra i 300,00€ e 700,00€. A seconda del modello in questione possiamo avere delle variazioni di prezzo.
Purtroppo questi importi aumentano in maniera importante nella zona del centro e del sud Italia. Qui il costo della RCA obbligatoria può raddoppiare, se non addirittura triplicare.
Assicurazione Kasko
Tra le polizze accessorie più importanti. La polizza Kasko permette di coprire in maniera completa il proprio mezzo. Le caratteristiche di questa copertura non cambiano per le auto elettriche. Le possibilità accessorie sono due:
• Kasko. Polizza che copre tutti i danni, a prescindere dalle tue responsabilità;
• Minikasko. Copre “solamente” i danni dove sono coinvolti almeno due veicoli;
Quanto dobbiamo spendere per avere una Tesla con copertura Kasko?
Se per l’RCA obbligatoria l’importo da pagare è genericamente inferiore alla controparte a benzina, per la polizza Kasko le cifre non si discostano dalle comuni auto. Gli importi oscillano dai 800,00€ ai 1.300,00€.
Cifre comunque impegnative quelle della kasko. Ecco che allora può tornare utile sostituirla con la più accessibile ma comunque valida minikasko. Anche qui le cifre non si discostano da quelle delle comuni auto a benzina. Si parla di 100,00€-150,00€ per integrare alla RCA obbligatoria la minikasko.
Assicurazione furto
L’importo della polizza accessoria furto oscilla tra i 100,00€ e i 200,00€. Potrebbe essere una copertura accessoria da prendere in considerazione. Le auto Tesla sono un po’ le auto del momento, auto di moda. Non è quindi da escludere un interesse speciale da parte di qualche malintenzionato. Certo il prezzo non è proprio vantaggioso, ma può valerne la pena per una maggiore serenità personale.
LE CIFRE DI ALTRE POLIZZE ACCESSORIE
Dopo aver visto nel dettaglio le cifre delle polizze accessorie più comuni, vediamo ora una carrellata di quelle un po’ meno note, ma comunque importanti:
• Polizza cristalli. L’importo di questa polizza si aggira sui 30,00€;
• Atti vandalici. Essendo un auto in “vista” potrebbe essere soggetta a prese di mira da parte di qualche losco personaggio. Con una cifra che si aggira intorno ai 50,00€ la polizza atti vandalici per auto Tesla è sicuramente una copertura consigliata;
• Eventi atmosferici. La cifra è intorno ai 40,00€;
• Incendio. Circa 100,00€;
Queste erano alcune delle ulteriori coperture accessorie per auto Tesla. Come puoi vedere gli importi non si discostano dalle cifre delle comuni auto a benzina.
CONCLUSIONI
In questo articolo hai visto quanto costa stipulare una polizza per auto Tesla. Se i prezzi variano in base ai modelli e il costo indicativo delle varie polizze accessorie. Come puoi vedere, nonostante il valore medio di un’auto Tesla sia più alto di una comune auto a benzina, la differenza di valore non viene trasposta nell’importo totale della polizza. Quindi oggi stipulare un contratto assicurativo per un auto Tesla ha dei vantaggi economici.

ALBERTO ANGELIA
Sono uno scrittore specializzato nel settore assicurazioni e prestiti e vivo a Roma con la mia famiglia.
Torna alla homepage di Assicurazionieprestiti.com