assicurazione vespa epoca senza fmi

Se possiedi una vespa d’epoca e ti stai chiedendo se è possibile stipulare un’assicurazione senza l’iscrizione al registro FMI o all’ASI, ecco una breve guida che ti dà tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Che cos’è l’FMI?

L’FMI, acronimo di Federazione Motociclistica Italiana, è l’ente che rappresenta il mondo delle motociclette in generale, occupandosi tra l’altro di educazione stradale, mototurismo e dei vari aspetti legati ai veicoli storici.

Per assicurare veicoli d’epoca, immatricolati cioè per la prima volta da almeno vent’anni, molte compagnie assicurative richiedono l’iscrizione all’FMI. L’iscrizione al registro FMI può essere effettuata presso le sedi regionali dell’ente oppure attraverso i club vespe locali. L’iscrizione è a pagamento.

Si può assicurare una vespa d’epoca non iscritta al FMI?

L’iscrizione all’FMI per le vespe d’epoca non è obbligatoria. In teoria, quindi, dovrebbe essere possibile sottoscrivere un’assicurazione senza essere iscritti all’FMI. In pratica però non è cosi semplice farlo.

La maggior parte delle compagnie assicurative che offrono polizze per veicoli d’epoca, infatti, richiedono un certificato d’identità.

Si tratta di un documento rilasciato solo ai propri iscritti dall’ASI (Automotoclub Storico Italiano) o dall’FMI che dimostri l’interesse storico e collezionistico del mezzo. Secondo la risoluzione 112/E del 29 novembre 2011 dell’Agenzia delle Entrate però, per dimostrare la storicità di un veicolo d’epoca è sufficiente che il modello sia inserito nell’elenco tenuto all’ASI o dall’FMI indipendentemente dall’iscrizione del proprietario del veicolo all’ente.

Ciò significa che se sei in possesso di un modello di vespa inserito in uno di questi elenchi, puoi attestare l’interesse storico della tua vespa con una semplice autocertificazione o richiedendo un’attestazione all’ASI o all’FMI anche se non sei un iscritto.

Polizze a prezzi agevolati per le vespe d’epoca

Se la compagnia assicuratrice propone polizze per vespe d’epoca immatricolate da più di 20 anni e d’interesse storico senza l’iscrizione all’FMI, si può stipulare il contratto a condizioni agevolate senza dover presentare particolari documenti.

Attenzione però, perché alcune assicurazioni, pur di procurarsi nuovi clienti, propongono contratti che solo a parole dicono non sia obbligatoria l’iscrizione al FMI.

Molto spesso, infatti, la necessità dell’iscrizione salta fuori da qualche clausola ben camuffata solo in caso d’incidente. Il consiglio, pertanto, è di leggere sempre attentamente le condizioni contrattuali e informarsi e chiedere spiegazioni in caso di dubbio.

In alcuni casi le compagnie offrono polizze assicurative per auto storiche o d’epoca anche senza iscrizione all’FMI purché si verifichino e si rispettino tutti i requisiti richiesti dalla compagnia assicuratrice.

Alcune compagnie, ad esempio, offrono questo tipo di polizze a costi agevolati solo ai mezzi che hanno più di 40 anni. Altre invece richiedono che la vespa sia stata immatricolata per la prima volta da almeno 30 anni e che il modello rientri nell’apposito elenco tenuto dalla compagnia.

In altri casi ancora, l’assicurazione per vespe d’epoca senza iscrizione all’FMI è possibile solo se si dimostra il valore collezionistico e storico del veicolo. Si tratta in questo caso di vespe a edizione limitata o che fanno parte di una collezione di particolare pregio e valore storico.

Se la tua vespa rientra nei requisiti richiesti dalla compagnia assicuratrice da te selezionata, per stipulare la polizza ti serviranno solo:

  • i documenti del contraente
  • il libretto di circolazione
  • l’attestato di rischio rilasciato dalla compagnia che ha in scadenza l’ultimo rinnovo

Come trovare la tua polizza

Per trovare la polizza vespa d’epoca senza iscrizione all’FMI più adatta alle tue esigenze, il consiglio è di confrontare le offerte di più compagnie e leggere attentamente le condizioni contrattuali.

Su siti come Segugio.it, Axa e Genertel puoi comparare velocemente e a costo zero i preventivi e le polizze offerte da tutte le migliori compagnie presenti sul mercato.

Per trovare l’assicurazione più adatta alla tua vespa d’epoca senza l’FMI quello che puoi fare, inoltre, è recarti in una delle agenzie locali presenti nella tua città e richiedere un preventivo.
Spesso le agenzie locali offrono condizioni vantaggiose e hanno un accesso facilitato al credito nel caso in cui fossi interessato a rateizzare il costo della polizza.

ALBERTO ANGELIA

Sono uno scrittore specializzato nel settore assicurazioni e prestiti e vivo a Roma con la mia famiglia.

Torna alla homepage di Assicurazionieprestiti.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *