assicurazioni kasko iphone

Senza ombra di dubbio, si può dire che l’iPhone è lo smartphone più desiderato e venduto nell’ultimo decennio. Il suo costo è aumentato progressivamente fino a raggiungere addirittura il prezzo di quasi 1.500€.

Se si è disposti a spendere una cifra così alta, sicuramente si sarà ben disposti a proteggere il proprio iPhone, stipulando un’assicurazione Kasko che appunto assicuri il proprio smartphone da spiacevoli imprevisti.

Cos’è un’assicurazione Kasko

Un’assicurazione Kasko, non è altro che una normale polizza che si stipula con una compagnia di assicurazione (proprio come si fa per un auto) oppure direttamente con un operatore (Windtre, Vodafone, Tim), al momento dell’acquisto dell’iPhone.

Cosa copre un’assicurazione Kasko iPhone

Questa tipologia di assicurazione copre tutti i tipi di danni, furto, problemi con aggiornamenti del software, rottura display accidentale o meno.

Va detto che i contratti di queste assicurazioni, in genere durano solamente due anni, visto che la tecnologia avanza molto velocemente, soprattutto negli smartphone e quindi di conseguenza il valore di mercato scende abbastanza velocemente.

Come stipulare un’assicurazione Kasko iPhone

Oltre a stipulare una polizza nel momento dell’acquisto con uno dei gestori telefonici o Apple care, è possibile affidarsi ad esempio a Simplensurace, una compagnia assicurativa online, dove è possibile in pochi clic assicurare il vostro iPhone in maniera sicura e affidabile.

Un’altra valida alternativa è l’assicurazione Safe Mobile del gruppo Allianz.

Con questa polizza ci sono delle condizioni rigide:

  • La polizza deve essere stipulata entro 90 giorni dall’acquisto del iPhone.
  • La polizza è operativa dopo 60 giorni dalla stipulazione del contratto.
  • La durata è solo di un anno.

Conviene avere una protezione Kasko?

Avere una protezione Kasko può essere molto utile in quanto sappiamo bene quanto sono delicati gli smartphone in generale, soprattutto un iPhone e quanto costa aggiustare un singolo pezzo.

Quindi la risposta è si, conviene avere questa protezione, perché non si sa mai cosa potrebbe succedere.

ALBERTO ANGELIA

Sono uno scrittore specializzato nel settore assicurazioni e prestiti e vivo a Roma con la mia famiglia.

Torna alla homepage di Assicurazionieprestiti.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *