Calcolo online estinzione anticipata finanziamento, come funziona?

calcolo online estinzione anticipata finanziamento

Molte persone richiedono un prestito in un periodo in cui non hanno molta liquidità per affrontare una serie spese improvvise ma, anche per finanziare un progetto personale.

Con l’ottenimento del prestito, ci impegna a restituire l’importo tramite il pagamento di rate mensili secondo le scadenze indicate all’interno del contratto.

Può accadere che l’intestatario del prestito, dopo un po’ di tempo, si trovi nelle possibilità di poter restituire l’importo dovuto prima della scadenza naturale.

In questo caso è possibile accedere all’estinzione anticipata del prestito che, permette di risparmiare oneri e interessi.

Infatti, estinguendo anticipatamente il finanziamento in un’unica soluzione, non sarà necessario rimborsare alla banca anche gli interessi che pesano su ogni rata. Se la cifra chiesta in prestito è molto alta, è evidente che restituendola in anticipo, si ha un enorme risparmio.

Costi estinzione anticipata del finanziamento

L’art. 40 comma 1 del Testo Unico Bancario precisa che è possibile estinguere anticipatamente il proprio debito in qualsiasi momento, anche parzialmente.

Non sono presenti dei costi fissi, questo perché il costo dell’estinzione anticipata dipende dall’importo residuo da rimborsare e dal momento in cui il contratto sarebbe scaduto naturalmente.

È possibile fare un calcolo online estinzione anticipata finanziamento utilizzando uno dei tanti simulatori presenti in rete, ma facciamo un esempio pratico per comprendere meglio cosa vuol dire pagare tutta la somma in un’unica soluzione.

Poniamo che hai richiesto un prestito pari o inferiore a 10.000 euro, in questo caso puoi estinguere anticipatamente il finanziamento in modo gratuito, senza che la banca applichi una penale.

Se il tuo debito è superiore ai 10.000 euro, potrai comunque estinguere prima il finanziamento, ma la banca potrà chiedere una penale pari all’1% della somma residua.

Quindi, se il prestito è di 13.000 euro, la banca potrà chiedere 130 euro di penale per l’estinzione anticipata.

È possibile ottenere qualche sconto nella penale:

  • Se alla scadenza del contratto manca più di un anno, la penale resta dell’1%
  • Se alla scadenza manca meno di un anno, la penale massima sarà pari allo 0,5% .

Come fare richiesta di estinzione anticipata del finanziamento

La richiesta di estinzione anticipata del prestito è semplice e comprende una comunicazione da inviare all’ente creditore.

La richiesta deve contenere il numero del finanziamento, la volontà di pagare anticipatamente tutta la restante somma ancora da restituire e l’eventuale data in cui vuoi effettuare l’operazione.

Dopo la ricezione della comunicazione, la banca effettua i calcoli per poi prenotare la chiusura del prestito nella data prescelta o in caso non sia possibile, in quella utile più vicina.

È una procedura che può essere fatta da chiunque, anche grazie alle tante procedure informatizzate ormai messe a disposizione da tutti gli enti bancari.

In alcuni casi è possibile anche fare un’estinzione veloce del debito, nella giornata in corso o in quella successiva.

L’estinzione anticipata del finanziamento avviene con addebito diretto sul conto corrente, oppure, con bonifico bancario con la valuta della data scelta per portare a termine l’operazione.

Vantaggi nel richiedere l’estinzione anticipata del prestito

Portiamo in evidenza alcuni dei vantaggi nel richiedere di estinguere il debito residuo del prestito in anticipo.

  • Non si pagano oneri e interessi
  • È possibile chiedere un nuovo prestito in poco tempo
  • La penale ammonta solo all’ 1% per importi sopra i 10.000 euro
  • La penale di restituzione è gratuita sotto i 10.000 euro
  • Migliore reputazione creditizia

Ricevuta estinzione anticipata del finanziamento

Dopo aver provveduto al pagamento anticipato dell’intera somma residua del prestito, la banca è tenuta a consegnare un documento che attesti l’avvenuta estinzione del debito.

Se la procedura avviene online, tale documento non viene sempre fornito subito, potrebbe passare qualche ora o giorno.

Cosa invece diversa se l’operazione viene fatta direttamente allo sportello della banca, in quel caso è l’operatore a fornire la ricevuta.

È importante farne sempre richiesta. Sarà utile in futuro, non solo per attestare l’avvenuta estinzione del debito nel caso si chieda un prestito nuovo ma, anche se nel Crif, il vecchio finanziamento risulta ancora attivo.

I dati presenti nel CRIF non sono aggiornati in tempo reale, per cui avere a disposizione la ricevuta sarà utile per dimostrare di aver adempiuto alla restituzione e superare qualsiasi ostacolo possa venir posto da altri istituti finanziari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *