Carta di credito gratuita: quali scegliere? Le migliori del 2021

carta di credito gratis

Trovare una carta di credito gratuita è possibile? Probabilmente ti starai chiedendo se puoi accedere a questo tipo di prodotto finanziario senza dover pagare spese o commissioni.

Nei paragrafi successivi cercheremo di spiegare cosa sono le carte di credito gratuite e quali sono le migliori del 2021.

Devi sapere che sono tante le carte di credito a costo zero, ovvero, prive del canone annuale. Alcune possono avere dei costi riferiti all’estratto conto bancario o al bollo.

La carta di credito è una carta di pagamento che permette al titolare di beneficiare di un credito da parte della banca, da restituire il mese successivo ( a saldo) oppure, a rate (revolving).

La concezione della carta di credito gratuita riguarda sostanzialmente due aspetti: l’assenza di canone e l’assenza di commissioni sulle operazioni più frequenti.

Le carte di credito senza canone permettono di  effettuare diverse operazioni pagando piccole commissioni ma senza versare una rata mensile per l’utilizzo. Quelle col canone, invece, spesso includono zero spese sulle operazioni più frequenti.

Come ottenere una carta di credito gratuita

Per poter ottenere una delle migliori carte di credito gratis senza canone bisogna essere in possesso di alcuni requisiti.

Avere almeno diciott’anni ed essere in possesso di un conto corrente, oppure, esserne cointestatario. Inoltre, bisogna avere un buon merito creditizio e non risultare un cattivo pagatore.

È importante per la banca accertarsi della situazione creditizia del cliente prima di rilasciare una carta di credito. Questi requisiti decadono nel momento in cui si sceglie di attivare una carta prepagata.

Migliori carte di credito gratuite 2021

Per trovare delle carte di credito gratuite dobbiamo prendere in considerazione quelle carte che non consentono di ottenere un credito dalla banca. Cosa vuol dire? Che hanno tutte le funzionalità di una comune carta di credito ma per utilizzarle, è necessario avere preventivamente sul conto il denaro che si vuole spendere o prelevare.

Parliamo di carte conto che hanno diversi vantaggi, come l’assenza di canone e costi di emissione, commissioni molto basse o anche nulle rispetto alle carte di credito tradizionali. Vediamone alcune.

N26

La carta N26 appartiene al circuito Mastercard ed è emessa da N26 Bank, banca tedesca che opera esclusivamente online. Ha tutte le funzionalità di una carta di credito, anche se di fatto è una carta di debito. La differenza sostanziale sta nel fatto che bisogna ricaricare preventivamente il conto prima di spendere.

N26 è anche un conto corrente online con zero spese che permette di effettuare le operazioni bancarie più comuni e domiciliare utenze. È possibile utilizzarlo da pc e applicazione e offre una serie di funzioni innovative e strumenti molto interessanti la gestione della liquidità.

Sono disponibili ben quattro versioni della carta N26: Standard, Smart, You e Metal.

N26 Standard

La versione standard della carta è completamente gratuita, non è presenta alcun canone annuo, né una quota di rilascio. Tutti i prelievi fatti in Italia e nella zona Euro non prevedono commissioni, così come gli acquisti. La sola commissione applicata è quella di cambio pari all’1,7% sui prelievi eseguiti nei paesi Extra UE.

N26 Smart, Yout e Metal

Queste versioni della carta non sono gratuite, ma prevedono il pagamento di un canone annuo diverso in base ai vantaggi che si vogliono ottenere. Sono soluzioni indicate per chi utilizza molto i pagamenti elettronici e per chi viaggia spesso.

N26 Business

È disponibile anche la N26 Business, carta di credito gratuita rivolta ai liberi professionisti e ai lavoratori autonomi. È un ottimo prodotto, in quanto offre tutti i vantaggi della versione Standard, ma è specifica per questa categoria di lavoratori. Ottima per chi vuole avere uno strumento di pagamento dedicato solo alla propria attività.

Per ottenere le carte N26 e aprire il conto non è richiesta alcune verifica sul reddito o sulla condizione finanziaria, bisogna solo essere maggiorenni. Inoltre, la carta di credito gratuita N26 è dotata di IBAN italiano, il che permette di eseguire bonifici senza costi in zona euro, effettuare ricariche tramite bonifico, farsi domiciliare le utenze e accreditare la pensione o lo stipendio.

HYPE

Hype è una carta conto Mastercard rilasciata da Banca Sella, ugualmente dotata di tutte le funzionalità di una tradizionale carta di credito ma a costo zero.

La versione base è un’ottima soluzione per i minorenni che vogliono accedere a uno strumento di pagamento completo. La carta è totalmente gratuita, non prevede canone e nessuna spesa di emissione o commissione su pagamenti e prelievi in zona euro.

Presenta alcuni limiti come la ricarica per un massimo di 2.500 euro annuali e prelievi mensili non superiori a 1.000 euro.

Ci sono poi due versioni della carta che offrono maggiori vantaggi a fronte del pagamento di un canone mensile, comunque molto contenuto e vantaggio.

Hype Next

Hype Next offre funzioni interessanti tra cui le ricariche illimitate, un’assicurazione su tutti gli acquisti eseguiti online e sui prelievi presso ATM. Il canone mensile è di soli 2,90 euro, una cifra interessante se si pensa che è possibile godere di tutte le funzionalità di un conto e di commissioni ribassate per il cambio per operazioni in valute differenti dall’euro (1,5%).

Hype Premium

Hype Premium ha un canone di 9,90 euro al mese ed è indicata soprattutto per coloro che viaggiano tanto. Infatti, è possibile effettuare pagamenti e prelievi gratis in ogni parte del mondo, godere di un’assicurazione viaggio annuale, pagare bollettini gratuitamente.

In più, assicurazione sugli acquisti effettuati online e in negozio e accesso a più di 1.100 lounge aeroportuali, oltre che assistenza continua 7 giorni su 7 su WhatsApp.

CARTA BLU AMERICAN EXPRESS

La carta Blu American Express è la carta di credito col canone annuo più contenuto, parliamo di soli 3 euro mensili dopo il secondo anno.

Infatti, chi cerca una carta di credito gratuita, può affidarsi a questa soluzione, in quanto nel primo anno viene azzerato il canone mensile. Successivamente, il costo è molto basso e i vantaggi sono tantissimi.

La carta è dotata di opzione revolving che permette di scegliere ogni mese se pagare le spese di quello precedente o usufruire di un prestito da American Express ( max 5.000 euro) e pagare a rate.

Inoltre, questa carta di credito offre un cashback del 5% su un massimo di spesa fino a 3.000 euro e dell’1% su tutti gli acquisti successivi. Disponibile anche il programma rimborso acquisti, l’opzione di protezione su prodotti acquistati e non ritenuti soddisfacenti, l’opzione antifrode e l’indennizzo per infortuni durante i viaggi.

CARTIMPRONTA ONE DI WEBANK

Cartimpronta One è emessa da WeBank, si tratta di una carta di credito gratuita a saldo, che permette di rimborsare la banca gli acquisti posticipandoli il mese successivo.

Può essere utilizzata ovunque in Italia, all’estero e sul web, non sono previste commissioni sui pagamento in area Euro su circuito Mastercard o Visa.

Presente tecnologia contactless per i pagamenti fino a 25 euro senza l’inserimento del PIN coi POS abilitati. Estratto conto online gratuito, disponibile un’applicazione per tenere sotto controllo le spese e tutte le movimentazioni della carta.

Rispetto alle altre carte che abbiamo citato, questa è una vera e propria carta di credito gratuita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *