Cattolica Assicurazioni venne fondata nel 1896 a Verona. Inizialmente attiva in forma di cooperativa, oggi è una delle compagnie assicurative più importanti d’Italia. Ma in che modo contattare Cattolica Assicurazioni e quali canali di comunicazione conviene seguire?
Contattare Cattolica Assicurazioni
Quotata in Borsa fin dal novembre del 2000, Cattolica Assicurazioni è l’azienda capofila di ben 7 compagnie assicurative con sede legale in Italia. Grazie alla sua espansione costante, Cattolica Assicurazioni è salita sul terzo gradino del podio riservato ai gruppi assicurativi più quotati e importanti del mercato borsistico italiano.
Da qualche anno, l’azienda è tra i principali player assicurativi sia per le società e i clienti business che per i privati cittadini. È specializzata nella crescita della redditività e nella creazione di valore, motivo per cui è una delle società preferite dagli stakeholders. Offre un’ampia gamma di servizi e prodotti di grande valore e serve milioni di utenti in tutta Italia.
In che modo entrare in contatto con Cattolica Assicurazioni?
Una delle modalità più semplici per contattare l’azienda è scrivere direttamente alla sede legale, il cui indirizzo è: Società Cattolica di Assicurazione – Società cooperativa – Via Lungadige Cangrande 16 – 37126 Verona. In alternativa, è possibile contattare l’azienda telefonicamente, digitando il numero 045 8391 111 oppure inviando un fax al numero 045 8391 112. Infine, l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) è: cattolica.assicurazioni@pec.gruppocattolica.it.
Customer Service Cattolica Assicurazioni (Numero Verde)
Tutti coloro che hanno già sottoscritto un contratto con la compagnia assicurativa possono utilizzare il numero verde di Cattolica Assicurazioni, i cui operatori avranno cura di risolvere eventuali problemi o dissipare dubbi. Il numero verde è 800 01 23 44. È attivo tutti i giorni eccetto la domenica, durante le seguenti fasce orarie:
- lunedì – venerdì 8,00 – 20,00
- sabato 8,00 – 13,00
Accedere all’area privata
Vale la pena ricordare a tutti i clienti che resta attivo il servizio di home insurance, grazie al quale ogni contraente è libero di visualizzare la propria polizza assicurativa, lo stato dei pagamenti, le scadenze e le condizioni contrattuali. Per accedere all’area utente è necessario autenticarsi digitando email e password. L’iscrizione al servizio è molto semplice e richiede codice fiscale, numero di polizza e indirizzo email.
Numero Verde Cattolica Assicurazioni: come segnalare un sinistro
Tutti i clienti che vogliono contattare la compagnia assicurativa per segnalare un sinistro devono rivolgersi al numero verde 800 57 25 72: telefonando a questo numero, sarà possibile parlare con uno degli operatori in linea, il quale avrà cura di fornire tutte le informazioni necessarie per il corretto espletamento delle procedure da seguire per raccogliere ed inviare la documentazione in sede.
Sezione Danni & Vita: polizze, pagamenti e servizi
Ciascun cliente può contattare il numero verde 800 56 25 62 per ottenere informazioni circa le pendenze, le caratteristiche della polizza e i servizi ad essa collegati. I clienti Ramo Danni & Vita che desiderano inviare un fax, possono farlo usando i numeri 045 83 72 303 o 045 83 72 317. In alternativa, è possibile spedire una raccomandata all’indirizzo: Società Cattolica di Assicurazione – Società Cooperativa, c/o Assistenza Clienti, Contratti danni rete agenzie – Via Lungadige Cangrande 16 – 37126 Verona (VR). L’indirizzo email di riferimento è infodanniagenzie@cattolicaassicurazioni.it.
Quali sono le cliniche convenzionate con Cattolica Assicurazioni?
Gli assicurati possono reperire sul sito web ufficiale dell’azienda una lista di cliniche convenzionate con Cattolica Assicurazioni. Per farlo, è sufficiente inserire il codice di avviamento postale o la provincia del comune in cui si risiede.
Quali sono le carrozzerie convenzionate?
I clienti di Cattolica Assicurazioni che hanno bisogno di un’autocarrozzeria convenzionata, situata a poca distanza dal proprio domicilio o dal luogo in cui si è verificato il sinistro, possono scorrere la lista presente sul sito web ufficiale dell’azienda. Anche in questo caso è possibile utilizzare gli appositi filtri di ricerca, ovvero provincia e codice di avviamento postale.

ALBERTO ANGELIA
Sono uno scrittore specializzato nel settore assicurazioni e prestiti e vivo a Roma con la mia famiglia.
Torna alla homepage di Assicurazionieprestiti.com