Come si può ottenere un prestito da 80.000€?

Se hai tanti progetti per il tuo futuro e hai in mente di fare alcuni acquisti che desideri fare da tempo, puoi considerare l’ipotesi di usufruire della possibilità di un prestito che sia più consistente del previsto.

Devi sapere che ad oggi ti è consentito senza problemi.

Se un prestito da 80.000€ è quello di cui hai bisogno, ma non sai da dove cominciare per richiedere una cifra così esorbitante, ti mostro qui di seguito come fare.

I limiti del prestito personale

I prestiti personali, di solito, venivano adoperati per cifre sicuramente inferiori rispetto alla quota degli 80.000€.

Col passare del tempo, però, i limiti consentiti si sono evoluti in base alla situazione di mercato, e dunque, in un’ottica di crescita sempre maggiore, sono stati innalzati: si possono richiedere sino a 30.000€ per i prestiti finalizzati, nei quali è necessario specificare la finalità del finanziamento; 75.000€, invece, per i prestiti personali che non siano finalizzati, nei quali non vi è tale obbligo di palesarne la finalità.

Adesso è possibile persino superare questi limiti, così come la durata del contratto, la quale è passata da 120 a 180 mesi, per permettere una rateizzazione che sia più funzionale in relazione ai bisogni del richiedente.

Per una cifra elevata come nel caso di 80.000€, si fa riferimento ad un mutuo?

Un prestito di 80.000€ rimane pur sempre un prestito e non è, dunque, un mutuo. A differenza del prestito, il mutuo è correlato ad un’ipoteca, dunque ad una garanzia il cui oggetto ricade su beni mobili o immobili del debitore, in quanto il creditore deve pur tutelarsi nel caso di insolvenze.
Il prestito, seppur di una cifra così alta, è un finanziamento che può essere finalizzato, nel caso in cui si dovesse specificare, come detto sopra, come si intende usufruirne, oppure non finalizzato qualora non vi sia quest’obbligo.

Requisiti richiesti

Per richiedere un prestito di 80.000€ vi sono due requisiti che devi avere: integrità creditizia impeccabile e un reddito abbastanza elevato da poter pagare le rate, che, inevitabilmente, saranno importanti quanto al loro ammontare.
Verranno effettuati controlli per verificare che tu abbia effettivamente la possibilità di sostenere un prestito così ingente, come ad esempio la verifica della tua busta paga o pensione.

Garanzie:
A questi due requisiti fondamentali si aggiungono ulteriori garanzie che sei tenuto a dare:

  1. devi sottoscrivere un’assicurazione sulla vita nel caso in cui tu fossi l’intestatario che dunque richiede ed usufruisce del capitale;
  2. delle volte è richiesta anche un’ipoteca su un immobile di tua proprietà, come nel caso di un mutuo.

Richiedere il prestito: da dove iniziare?

Dopo aver verificato di possedere tutti i requisiti e quali garanzie sei tenuto a dare, puoi procedere finalmente alla richiesta del tuo finanziamento da 80.000€ ed iniziare a concretizzare i tuoi progetti.
La richiesta può essere effettuata sui siti delle Web Bank, le quali propongono tassi che raccolgono al meglio le richieste e le necessità del cliente, oppure direttamente dalla tua banca di fiducia.
Nota bene: per ottenere cifre molto elevate, come nel caso degli 80.000€ è possibile usufruire della cessione del quinto.

ALBERTO ANGELIA

Sono uno scrittore specializzato nel settore assicurazioni e prestiti e vivo a Roma con la mia famiglia.

Torna alla homepage di Assicurazionieprestiti.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *