Conto corrente per protestati: come aprirlo e a quali banche rivolgersi

conto correnti protestati

Aprire un conto corrente online per protestati non è semplice. La persona protestata ha molta più difficoltà ad accedere al credito a causa della cattiva reputazione dal punto di vista creditizio.

Un protestato può recarsi in banca e chiedere l’apertura di un conto corrente? Teoricamente si. Infatti, in Italia non esiste alcune legge che lo impedisce. Tuttavia, le banche, al fine di tutelare i propri interessi, possono decidere di rifiutarsi.

Perché le banche non aprono un conto corrente ai protestati

 Le ragioni che stanno dietro al rifiuto di apertura conto sono di carattere preventivo, in quanto le banche devono tutelare il risparmio.

Questo vuol dire che gli istituti di credito si occupano di tutelare le persone che depositano il denaro. Ad esempio, lavoratori dipendenti , lavoratori autonomi e imprese che, vogliono tenere il proprio denaro al sicuro.

I protestati hanno avuto problemi di credito, le ragioni possono essere svariate: mancato rispetto delle scadenze dei pagamenti, salto del pagamento di una o più rate o non restituzione di un prestito.

La banca non apre conti correnti alle persone che potenzialmente sono a rischio. Tuttavia, la decisione è comunque a sua discrezione.

Come funziona il conto corrente per protestati

Il conto corrente per protestati funziona esattamente come tutti i conti correnti classici, concessi a chi non fa parte delle liste di cattivi pagatori.

La differenza sostanziale sta nei tempi di apertura del conto. Infatti, nei casi classici, i conti correnti sono aperti in pochi minuti, senza particolari verifiche; nel caso dei protestati, possono voleri diverse ore o giorni, prima che vengano effettuate tutte le verifiche del caso.

Per questo motivo, i cattivi pagatori che necessitano di un conto corrente, solitamente scelgono soluzioni alternative come le carte prepagate o le carte conto, quest’ultime collegate a dei conti online.

Conti correnti classici e conti online offrono, quindi, in linea generale, le medesime possibilità. Tuttavia, la carta con iban ha costi di gestione più contenuti di un qualunque altro prodotto finanziario e può rappresentare la soluzione più vantaggiosa per gestire le proprie finanze.

Apertura conto corrente online per protestati

Anche se è vero che la maggior parte delle banche non apre conti a protestati, ci sono alcuni istituti di credito che, invece, mettono a disposizione delle soluzioni apposite.

Si tratta di banche che vendono prodotti finanziari a persone che in passato hanno avuto problemi di credito. Ci sono poi anche quelle che accettano di aprire un conto corrente se il richiedente presenta un garante.

Di seguito ti proponiamo 3 dei migliori istituti finanziari che permettono di aprire un conto corrente per protestati.

Viabuy

Una soluzione pensata per chi ha difficoltà a trovare una banca che gli permetta di aprire un conto corrente classico.

Viabuy dispone di una carta di credito con IBAN con tutte le funzionalità di un classico conto. È possibile inviare e ricevere bonifici, prelevare contanti presso tutti gli ATM in Italia e all’estero e pagare in tutti i negozi fisici e online.

La carta aderisce al circuito Mastercard, per farne richiesta non è necessario dimostrare la solidità finanziaria e nemmeno il reddito. Parliamo di una carta conto ricaricabile, il che vuol dire che può essere utilizzata con il limite di liquidità effettivamente disponibile in quel dato momento.

Il rischio per la banca è davvero minimo, motivo per il quale anche i cattivi pagatori possono farne richiesta e ottenerla.

Hype

Hype Start è un istituto finanziario che offre prodotti completi anche per chi è protestato o ha problemi di liquidità.

È possibile aprire un conto corrente online a cui viene collegata una carta di credito appartenente al circuito Visa e Mastercard.

Il maggior vantaggio è la possibilità di aprire il conto online, tramite una procedura che dura pochi minuti, inserendo i dati richiesti. Il conto si attiva subito e la carta arriva all’indirizzo inserito, in pochi giorni.

Il conto è a zero spese, quindi non ci sono spese di gestione e, il tutto è gestibile direttamente dall’applicazione ufficiale, dalla quale è possibile eseguire tutte le operazioni bancarie.

N26

Il brand N26 è ormai molto conosciuto nel settore dei prodotti finanziari. Il conto è a zero spese ed è in grado di soddisfare tutte le esigenze come un classico conto corrente.

Le operazioni possono essere gestire tramite l’applicazione ufficiale, dal quale è possibile anche attivare, in pochi minuti, il conto corrente.

N26 punta moltissimo sulla sicurezza e sulla privacy dei clienti. Il denaro è protetto e l’applicazione, così come il sito, sono gestiti da sistemi di sicurezza stringenti, in grado di proteggere efficacemente le finanze dei clienti da qualsiasi tentativo di attacco esterno.

Non è richiesta la dimostrazione di affidabilità finanziaria e nemmeno la dichiarazione dei redditi.

Come vedi, ci sono diverse soluzioni se hai bisogno di un conto corrente ma sei un cattivo pagatore.

Inoltre, sapevi che puoi anche accedere a dei prestiti? Puoi approfondire l’argomento con il nostro articolo sui prestiti per segnalati al Crif senza cessione del quinto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *