L’INPDAP, acronimo di Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica, dal 1° gennaio 2012 si è trasformato nell’INPS Gestione Dipendenti Pubblici.
Tale processo di trasformazione è avvenuto attraverso la manovra finanziaria 2012, nello specifico grazie all’articolo 21 del DL n.201 del 6 dicembre 2011 con il Decreto Salva Italia. L’articolo 21 è stato convertito il 27 dicembre 2011 nella Legge n.214.
Implementando la nuova riforma del sistema pensionistico italiano, ora l’INPS si occupa di tutte le attività, siano esse funzioni o competenze, dell’INPDAP, diventando l’ente previdenziale di riferimento nel settore pubblico.
Tra i cambiamenti più significativi c’è lo spostamento logistico, gli obsoleti uffici INPDAP presenti a Salerno sono stati chiusi o trasferiti.
Ad oggi, le risorse umane che lavorano a Salerno per questo ente e i cittadini che vogliono informarsi sulla loro pensione per il settore pubblico, devono necessariamente fare riferimento alle nuove sedi dell’INPS, nello specifico alla sezione Gestione Dipendenti Pubblici.
Salvo nuove disposizioni, l’INPS ha il compito di gestire al meglio la previdenza del settore pubblico, siano attività legate al pagamento delle pensioni o dei contributi, a cui si aggiungono tutti i servizi di assistenziali e creditizi che fino a pochi anni fa erano di competenza dell’INPDAP per tutti i pensionati pubblici e lavoratori.
Nello specifico la gestione delle mansioni principali riguardanti la previdenza pubblica sono: finanziamenti per master e corsi di aggiornamento professionale, borse di studio, viaggi studio, mutui e prestiti a tasso agevolato, case vacanza e case albergo per anziani.
Si aggiungono a tali servizi anche la modulistica per il TFR (trattamento di fine rapporto), il TFS (trattamento di fine servizio) e il CUD. L’INPS di Salerno permette di gestire tali attività anche sul sito online ufficiale inps.it.
Nelle prossime righe riporteremo le informazioni più rilevanti per comunicare o raggiungere la sede di riferimento.
Informazioni di riferimento per Sede INPS di Salerno: ufficio Gestione Dipendenti Pubblici.
Numero telefono centralino: 089.610111
Numero Contact Center: 803-164 da telefono fisso. Senza costi aggiuntivi.
Numero Contact Center: 06164164 da mobile. Costi dell’operatore di riferimento.
Posta elettronica tradizionale: Direzione.salerno@inps.it
PEC (Posta elettronica Certificata): direzione.provinciale.salerno@postacert.inps.gov.it
Orario di apertura al pubblico: Lun-Ven dalle 8.30-12.30. Gli uffici restano chiusi in data 21 settembre.
Indirizzo: Corso Garibaldi, 38 – 84123 Salerno (SA)

ALBERTO ANGELIA
Sono uno scrittore specializzato nel settore assicurazioni e prestiti e vivo a Roma con la mia famiglia.
Torna alla homepage di Assicurazionieprestiti.com