Il numero verde gratuito messo a disposizione degli utenti di Itas Assicurazioni è l’800 484 850. Il servizio è disponibile dal lunedì al sabato, a partire dalle 7.00 del mattino alle 22.00.
Soci e clienti possono utilizzare anche un secondo numero verde, l’800 292 837, attivo dal lunedì al giovedì, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00.
Di venerdì, invece, il servizio resta disponibile soltanto dalle 9:00 alle 12.30. Inoltre, qualora fosse necessario denunciare un sinistro, è possibile contattare la compagnia assicurativa tramite mail: l’indirizzo di posta elettronica cui rivolgersi è sinistri@gruppoitas.it.
Ulteriori contatti
Per richiedere una consulenza assicurativa è possibile compilare l’apposito form presente sulla piattaforma, situato all’interno della sezione “Contatti”.
Utilizzando quest’alternativa si ha diritto a ricevere un catalogo che illustra i vari prodotti disponibili: per attivare il servizio basta inserire il proprio nominativo e un indirizzo di posta elettronica valido.
In alternativa, i clienti possono recarsi direttamente presso una delle tre sedi della compagnia assicurativa, situate ai seguenti indirizzi: Via Santa Maria Segreta 5 a Milano; Piazza Piccapietra 23 a Genova; Piazza delle Donne Lavoratrici 2 a Trento.
Chiunque avesse dubbi circa la gestione dei sinistri o degli altri servizi proposti dalla compagnia, può aprire il menu a tendina presente nel form e selezionare una specifica sezione.
In tal modo, è possibile ricevere informazioni dettagliate circa prodotti o argomenti di interesse, quali: sinistri, attestato di rischio, polizze e preventivi, area riservata, filiali presenti sul territorio, informazioni societarie, fondi pensione, contatti istituzionali, carrozzerie convenzionate e tanto altro ancora.
Nell’apposito riquadro è inoltre possibile richiedere informazioni specifiche cui l’operatore di turno avrà cura di rispondere nell’arco di poche ore.
La compagnia assicurativa Itas Assicurazioni possiede anche diverse PEC, che consentono di beneficiare dei vantaggi offerti da questa tecnologia (maggior sicurezza e tutela della privacy). Gli indirizzi sono i seguenti: itas.mutua@pec-gruppoitas.it (Itas Mutua); itas.vita@pec-gruppoitas.it (Itas Vita); assicuratricevalpiave@pec.it (Itas Assicuratrice Valpiave).
Altri servizi disponibili
Il sito di Itas Assicurazioni consente di calcolare rapidamente preventivi per qualsiasi veicolo, inserendo la propria data di nascita e la targa. Sono disponibili anche preventivi per la casa, digitando la provincia e il comune d’appartenenza e indicando la tipologia di abitazione.
Le polizze per la persona, invece, vengono calcolate sulla base delle attività svolte e della tipologia di lavoro effettuato. Il sistema consente di calcolare preventivi su misura con una manciata di clic e personalizzarli aggiungendovi servizi supplementari.
Gli utenti che dovessero decidere di recarsi di persona presso una delle agenzie citate poc’anzi, potranno richiedere informazioni dettagliate circa tutti i servizi relativi al risparmio, alla previdenza e alle imprese.
Inoltre, è possibile scoprire le interessanti opportunità offerte a chi decide di diventare socio, grazie alle numerose convenzioni: Apot, Dolomiti Energia, Fiaip, Confartigianato Verona, Confartigianato Vicenza.
Anche le iniziative adottate da Itas Assicurazioni garantiscono risparmi interessanti, sia sui prodotti relativi ai veicoli, che sui prodotti assicurativi dedicati alla casa e alla persona. Se i primi consentono di viaggiare più sicuri e protetti e a costi bassi, gli altri offrono prezzi riservati e agevolati contro furti, incendi, infortuni, malattia, etc.

ALBERTO ANGELIA
Sono uno scrittore specializzato nel settore assicurazioni e prestiti e vivo a Roma con la mia famiglia.
Torna alla homepage di Assicurazionieprestiti.com