libretti coop a rischio 2018

Quasi certamente è accaduto anche a te di prendere in considerazioni diverse opportunità prima di aprirti un conto deposito.

Hai valutato le possibilità che ti offrono sia le poste che la tua banca di riferimento ma non hai ancora le idee chiare.

Ti sei però appena ricordato che, da anni, sei socio Coop e verso di essa nutri una fiducia incondizionata.

Se è così, puoi scegliere di affidare i tuoi risparmi alla medesima cooperativa, in modo da legare ancora di più il tuo rapporto con un sodalizio che da sempre è sinonimo di stabilità e garanzia, e potrai partecipare al finanziamento di altri progetti che impegneranno la compagine sociale di qui ai prossimi anni.

Ti avverto che questa opzione può essere esercitata presso le Coop che presentano una struttura ben ramificata sul territorio italiano: tra queste, la Coop Lombardia, Nord-est ed Adriatica.

La procedura è molto semplice: ti basta presentare il documento d’identità, il codice fiscale ed esibire la tessera che attesta la qualità di socio della cooperativa da almeno tre mesi. Quindi riceverai il libretto in cui potrai depositare il denaro che è garantito e protetto dalla solidità finanziaria del sodalizio.

Ogni socio può contrarre con la Coop un prestito sociale unico ed intrasferibile.

La disciplina è stata regolamentata dai competenti organi deliberativi e poi modificata da alcuni interventi della Banca d’Italia. La somma verrà utilizzata dal noto sodalizio esclusivamente per realizzare nuovi punti vendita e per soddisfare meglio le esigenze degli associati.

È evidente che, al pari di ogni altro libretto di risparmio posseduto ad esempio presso gli sportelli postali, vi sono anche nel nostro caso diversi pro e contra.

Ti informo subito degli aspetti positivi dell’apertura di un prestito sociale, che non è il frutto di una raccolta di risparmi tra il pubblico.

Ti sarà permesso di prelevare in contanti, assegni e bonifici bancari; i versamenti e i prelevamenti di somme di denaro non richiedono il pagamento di un bollo e sono completamente gratuiti; per tali operazioni potrai anche delegare una persona, anche se quest’ultima non ha la qualità di socio.

Ad ogni prestatore è prospettata una scelta: potrai dar vita ad un deposito di denaro ordinario, senza limite di cifre oppure puoi sottoscrivere un deposito vincolato, in cui ti impegni a versare almeno mille euro e a non ritirare il denaro prima della decorrenza di diciotto mesi dalla stipulazione.

E quest’ultimo tipo di prestito ti garantisce tassi d’interesse annui più vantaggiosi del prestito non vincolato mentre la ritenuta fiscale non subisce variazioni.

Un ulteriore vantaggio che otterrai se tu decidessi di contrarre un prestito sociale deriva dal fatto che l’acquisto di beni presso la Coop ti darà la possibilità di accumulare dei punti fedeltà, utili ad acquistare prodotti a costi più convenienti e contenuti.

Per completezza ti annuncio che il prestito sociale Coop include alcuni aspetti negativi.
Il libretto postale Coop può essere utilizzato solo presso i punti vendita della società con cui si è sottoscritto il prestito e non è utilizzabile in altre cooperative presenti sul territorio italiano.

Inoltre, in caso di decesso del socio prestatore, il libretto di risparmio rientrerà nell’asse ereditario e sarà sottoposto al pagamento della tassa di successione, al pari dei conti corrente postali e bancari di cui il defunto risultava proprietario.

Quello che però mi preme comunicarti è la circostanza che il prestito sociale è garantito esclusivamente dalla solidità economica della cooperativa di riferimento.

Quindi, qualora la stessa dovesse trovarsi in gravi difficoltà finanziaria e fosse sottoposta a delle procedure di liquidazione tese a risanare la società, il tuo denaro correrebbe il rischio di veder sfumare la garanzia offerta dalla cooperativa. Ora che ne sai abbastanza non ti resta che decidere.

ALBERTO ANGELIA

Sono uno scrittore specializzato nel settore assicurazioni e prestiti e vivo a Roma con la mia famiglia.

Torna alla homepage di Assicurazionieprestiti.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *