Il Microcredito 5 Stelle si chiama così perché è stato introdotto dal Gruppo del Movimento 5 Stelle della Regione del Lazio, al fine di fornire un valido aiuto in determinate circostanze.
Entrando nei particolari, la misura ti aiuta nel caso in cui sia alla guida di una piccola realtà d’impresa, o se fai parte di una famiglia che deve sostenere spese mediche dovute a figli affetti da malattie molto gravi.
I consiglieri regionali appartenenti al Movimento guidato da Beppe Grillo e Giuseppe Conte hanno così scelto di conservare parte dei loro redditi.
Quindi, hanno organizzato una Sezione Speciale del Fondo Regionale per il Microcredito. In questo modo, puoi accedere a finanziamenti collegati ad apposite risorse pubbliche, a fondo perduto.
A cosa ti serve il Microcredito 5 Stelle
Se sei alla guida di una PMI con seri problemi a prendere parte a crediti bancari di una certa rilevanza, il Microcredito 5 Stelle viene in tuo soccorso. La tua realtà aziendale può così diventare operativa e acquisire un ruolo specifico in un mercato in continua evoluzione.
Al tempo stesso, se la tua famiglia fa molta fatica a portare avanti spese mediche di una certa importanza per curare membri con seri problemi di salute, puoi utilizzare questa misura come valida alternativa a un classico prestito bancario.
Hai l’opportunità di centrare i tuoi obiettivi proprio grazie all’istituzione di un’apposita Sezione Speciale, inserita nel Fondo Regionale per il Microcredito e la Microfinanza.
Quali sono gli obiettivi del Microcredito 5 Stelle
Il Microcredito 5 Stelle si basa su due linee di intervento. La linea A ti consente di accedere a finanziamenti dall’entità economica compresa tra i 5 mila e i 25 mila euro, dalla durata variabile e con rate mensili posticipate.
In tal caso, puoi attivare mutui chirografari e restituire la somma pattuita con un interesse dell’1%. Per accedere alla misura, devi realizzare un progetto 12 mesi prima dal conseguimento della somma finanziata.
La linea di intervento B, invece, prevede che i finanziamenti corrispondano a prestiti personali dall’entità economica tra i 1000 e i 10 mila euro. Nel caso specifico, puoi stabilire la durata, rimborsare tutto in rate mensili ed effettuare l’operazione a tasso zero.
Cosa altro sapere sulle linee di intervento
Il finanziamento del Microcredito 5 Stelle si basa su appositi massimali e ti copre l’intera spesa del progetto che vuoi portare avanti, senza alcun costo aggiuntivo. La misura non ti richiede alcuna garanzia personale, reale o finanziaria. Se il pagamento del rimborso viene erogato in ritardo, sei soggetto a una mora pari al 2% su base annuale.
Ricordati che la linea di intervento A si rivolge a PMI di varia natura, dalle società di persone a quelle individuali e cooperative, passando per titolari di partita IVA e imprese in fase di costruzione. Per quanto riguarda la linea B, puoi farne parte se la tua famiglia deve sostenere costi di cure mediche per familiari con malattie gravi.
A quanto ammonta la dotazione finanziaria del Fondo
Se accedi al Microcredito 5 Stelle, sappi che puoi prendere parte a una dotazione finanziaria di 750 mila euro dall’apposito Fondo, senza dimenticare i costi di gestione da attribuire ai Soggetti Erogatori. Hai l’opportunità di usufruire della misura fino al mese di giugno del 2026, tranne nei casi in cui le risorse si esauriscano in anticipo o determinate situazioni mettano a repentaglio la sua attuazione.
Puoi utilizzare il Fondo su base annuale, con l’apertura di finestre temporali tra il 30 settembre e il 30 giugno dell’anno successivo, ad eccezione di eventuali giorni festivi.
Come presentare la domanda di Microcredito 5 Stelle
Se hai intenzione di presentare la domanda relativa al Microcredito 5 stelle, devi contattare un soggetto erogatore dal decimo giorno in poi dopo la data dell’Avviso sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio. La finestra si chiuderà non appena le risorse disponibili siano esaurite. Per maggiori informazioni in merito, puoi contattare l’indirizzo email microcredito@lazioinnova.it.
Come aderire al Microcredito 5 Stelle
Se vuoi aderire al Microcredito 5 Stelle e accedere al convenzionamento inerente, sappi che hai la facoltà di chiedere aiuto a banche e intermediari finanziari che hanno sottoscritto un accordo con Lazio Innova. Inoltre, puoi affidarti al Gruppo del Movimento 5 Stelle regionale e ricevere ulteriori informazioni in merito.
Se invece vuoi assumere il ruolo di Soggetto Erogatore, devi manifestare il tuo intento di accedere all’Accordo Quadro e compilare i termini della Scheda di Attività, fornita dal Gruppo del Movimento 5 Stelle del Lazio. L’email microcredito@lazioinnova.it è sempre a tua completa disposizione per saperne di più.
Al tempo stesso, ricordati che puoi attivare la linea di intervento A nel caso in cui tu non possa rivolgerti a un soggetto differente rispetto a un’impresa abilitata.

ALBERTO ANGELIA
Sono uno scrittore specializzato nel settore assicurazioni e prestiti e vivo a Roma con la mia famiglia.
Torna alla homepage di Assicurazionieprestiti.com