migliori assicurazioni: Confronto e Come Trovarle

Hai mai stipulato una polizza online? Sono vantaggiose o pericolose?

Il business online è con il passare degli anni sempre più imperante. Anche il mercato assicurativo si è adeguato a questo cambiamento.

Trovare una buona assicurazione è difficile.

Questo vale sia per le polizze normali sia per quelle di rete. Le polizze di rete a volte creano diffidenza a causa della mancanza di un rapporto diretto con un professionista.

Ma la realtà è che questo tipo di assicurazioni permettono di risparmiare anche cifre piuttosto notevoli, garantendo professionalità e affidabilità. Facciamo il punto della situazione. Cos’è una polizza online?

Assicurazione online

È bene chiarire che una polizza online può essere stipulata solo in rete. Non è possibile andare in una agenzia presente sul territorio e chiedere un contratto trovato su internet. Le assicurazioni locali e online, rimangono due realtà separate.

Il vantaggio principale delle polizze online è a livello economico. La compagnia assicurativa “classica” non può competere con la controparte online, perché questa riesce ad abbattere quei costi che invece una compagnia locata su un territorio deve sostenere.

Assicurazione online: truffe

Uno dei principali motivi per cui ancora oggi le persone sono diffidenti dall’acquistare una polizza online è certamente la paura di essere truffati. In realtà proteggersi dalle truffe è molto semplice e richiede soltanto un po’ di attenzione.

Prima di stipulare una polizza con una qualsiasi agenzia virtuale è sempre bene controllare il loro sito. Devi verificare che siano presenti tutti i dati e i vari riferimenti della compagnia. Se sono disponibili contatti solo tramite cellulare e WhatsApp meglio passare oltre.

L’IVAS (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) ha stilato una lista dei siti irregolari. Lista che viene costantemente aggiornata è resa pubblica tramite comunicato stampa. L’ente effettua periodicamente controlli sul web.

Elenco delle Assicurazioni online

Con queste dovute precisazioni spero di averti tranquillizzato in merito alla questione polizza online. Assicurazioni spesso vantaggiose e sicure, se scelte con un po’ di accortezza. Andiamo dunque a vedere una lista di tutte le compagnie assicurative con cui è possibile stipulare una polizza online in Italia:

• Unipolsai;
• Verti;
• Zurich Connect;
• Sara Assicurazioni;
• Prima;
• Quixa;
• Reale Mutua;
• Genialclick;
• assicurazione italiana;
• Lineare;
• Generaltel;
• Allianz Direct;
• Con te;
• Bene assicurazione;
• Assicurazione diretta;
• Allianz Ras;

Confrontare le polizze e scegliere la migliore

Questo è un altro dei vantaggi delle polizze online. Se nella scelta di una classica assicurazione devi girare per le diverse filiali, per le polizze online chiaramente è tutto più semplice.

C’è un modo sicuro è rapido per trovare la migliore polizza online: i siti di confronto prezzi. I siti di confronto prezzi offrono preventivi gratuiti per i vari servizi assicurativi. Tramite questi portali hai la possibilità di scegliere la polizza per te più conveniente e dal prezzo più vantaggioso. Ma attenzione, questo non vuol dire limitarsi a scegliere la polizza dal prezzo più basso, ma quella con le caratteristiche migliori per te. Non sottovalutare la questione.

I diversi tipi di polizze stipulabili online

Vediamo con una breve lista quali sono i tipi di polizze che può trovare online:

• Assicurazione auto;
• Assicurazione vita;
• Assicurazione casa;
• Assicurazione viaggio;
• Assicurazione autocarro;
• Assicurazione moto;

Entriamo un po’ più nel dettaglio e vediamo che parametri considerare per scegliere la nostra polizza assicurativa.

Scegliere un’assicurazione auto e moto

Un parametro da tenere in considerazione per la scelta di una polizza auto o moto è il massimale. Qual è la soglia massima indennizzabile che una compagnia può garantirti? A parità di premio ti consiglio di scegliere una polizza con i massimali più alti.

Molto importanti sono anche le garanzie accessorie che può offrire una polizza: soccorso stradale, infortunio del conducente, furto e incendio, e così via. A parità di prezzo di polizza valuta chi ti offre più garanzie accessorie.

Un’ulteriore scelta che puoi fare è quella della polizza sospendibile. È una tradizionale polizza che può essere interrotta. Questo vantaggio ti permette di poter prolungare il contratto oltre i 12 mesi di copertura e di congelare il premio già pagato e utilizzarlo in seguito.

Scegliere un’assicurazione vita

Nella scelta di una polizza vita, devi prima di tutto capire cosa vuoi tutelare. Le tipologie di polizza sulla vita sono le seguenti:

• Polizza caso di morte;
• Polizza caso vita;
• Polizza mista;

Se il tuo interesse è quello di avere una rendita futura è consigliabile scegliere una polizza vita. Se invece ti vuoi tutelare e hai la necessità di garantire un capitale ai propri cari, devi considerare la polizza caso morte.

La più completa che hai a disposizione è sicuramente la polizza mista. Questa polizza prevede l’erogazione della rendita se:

• L’assicurato è ancora in vita al termine del contratto;
• L’assicurato è deceduto con il contratto ancora in corso;

Scegliere un’assicurazione casa

Nella scelta di una polizza della casa è molto importante la personalizzazione. Devi adattare questa polizza in base alla tua casa e famiglia. Quindi più una polizza può essere personalizzabile meglio è.

Cerca di non risparmiare sulla polizza per l’abitazione, rinunciando a coperture che potrebbero rivelarsi fondamentali. Valuta sempre l’offerta migliore nella sua interezza. Soprattutto per l’assicurazione della casa.

Scegliere assicurazione viaggio

Anche qui le variabili sono molte. Ad esempio che paese visiterai? Per quanto tempo? In che modo intendi raggiungerlo? Queste sono solo alcune domande che ti devi porre quando sceglierai una polizza viaggio. In base alle tue esigenze scegli la polizza.

È bene prestare attenzione anche il massimale. Deve essere compatibile con le varie spese per la salute. Ogni paese ha i suoi costi, fai attenzione.

Scegliere un’assicurazione per autocarro

La polizza di copertura per un autocarro differisce dalle altre polizze a 2 o 4 ruote. Ha dei parametri diversi nella stipulazione della tariffa. L’importo non dipende dalla cilindrata del veicolo, ma dalla portata del mezzo, cioè dal carico massimo che gli è consentito di trasportare (questo parametro vale solo per i mezzi pesanti).

Anche qui quindi la scelta va fatta in base alle proprie esigenze. Quindi valuta bene il tuo caso prima di decidere.

Complimenti sei arrivato alla fine di questo lungo articolo esplicativo sulle polizze online. Spero che tutti i tuoi dubbi siano stati chiariti e anche di averti rassicurato riguardo all’eventuale scelta di una polizza online.

Poter stipulare un’assicurazione online ti offre grandi vantaggi. Hai anche la possibilità di poterla confrontare tra le tantissime offerte proposte dalla rete. L’importante è stare attenti ai vari siti che si navigano. Internet oggi ti da numerose occasioni che è bene sfruttare evitando i pregiudizi. Riuscire a muoversi consapevolmente in questo mondo ti aprirà strade vantaggiose.

ALBERTO ANGELIA

Sono uno scrittore specializzato nel settore assicurazioni e prestiti e vivo a Roma con la mia famiglia.

Torna alla homepage di Assicurazionieprestiti.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *