Paypal Annullamento Viaggio: PayPal rinnova il servizio

La piattaforma PayPal offre un’enorme varietà di servizi e prodotti, tra cui l’assicurazione viaggio. Ma come funziona e quali vantaggi garantisce? Scopriamolo insieme.

Assicurazione viaggio PayPal: cos’è e come funziona?

PayPal Holdings Inc. è una società statunitense che offre servizi di trasferimento denaro e pagamento digitale tramite Internet.

Venne fondata nel 1999 dal Gruppo Confinity e attualmente opera nella maggior parte dei Paesi del mondo.

Ma tornando all’argomento introdotto poc’anzi, cosa succede se dopo aver prenotato un viaggio questo salta per cause di forza maggiore? È possibile richiedere un rimborso oppure ci si deve arrendere all’idea di aver perso il denaro investito?

In genere, la situazione non è affatto rosea e il viaggiatore è destinato a perdere quanto speso in fase di prenotazione. Per fortuna dei viaggiatori, PayPal ha deciso di mettere a disposizione un’assicurazione di viaggio dedicata, per evitare situazioni potenzialmente spiacevoli.

Per tanto tempo, gli utenti hanno aperto e utilizzato i conti PayPal soltanto per acquistare e vendere su eBay; da qualche anno, invece, le persone usano questo strumento per inviare e ricevere pagamenti, in quanto la maggior parte dei negozi accetta pagamenti attraverso la piattaforma.

Con il miglioramento e l’espansione dei servizi resi da PayPal, oggi è possibile persino acquistare in maniera sicura e veloce automobili e soggiorni in ogni parte del mondo.

Ma non solo: la piattaforma, infatti, consente anche di pagare tasse e multe e persino sottoscrivere polizze assicurative, tra cui quella dedicata ai viaggi.

L’assicurazione viaggio fornita da PayPal offre una copertura completa in caso di annullamento del viaggio: per beneficiarne, è necessario aver pagato il soggiorno in anticipo usando PayPal ed aver attivato la copertura (in questo caso totalmente gratuita).

Le caratteristiche della polizza viaggio PayPal

La copertura fornita dall’assicurazione viaggio prevede un tetto massimo di 300 euro, erogati dalla piattaforma stessa qualora l’annullamento del viaggio sia da imputarsi a uno dei motivi indicati all’interno del contratto.

La copertura è annuale e vale per tutte le destinazioni, ma accetta una sola richiesta di rimborso all’anno. Naturalmente, per attivare la polizza è necessario essere titolari di un conto PayPal.

Motivi di annullamento e spese di rimborso

L’assicurazione viaggio fornita da PayPal copre tutte le spese relative a biglietti aerei e ferroviari, noleggio auto, autobus, car sharing, soggiorni presso hotel, b&b, sistemazioni convenzionate con Airbnb, etc. Non copre, invece, le spese per gli eventi locali e gli spostamenti tramite autobus urbani. È possibile chiedere il rimborso se il viaggio è stato annullato a causa di eventi imprevedibili o che esulano dalle responsabilità del viaggiatore. Prima di accettare il rimborso, PayPal deve interpellare i suoi partner assicurativi (Europ Assistance e Aon) e decidere se le argomentazioni del viaggiatore sono sufficienti. I motivi accettati sono i seguenti:

  • Furto del passaporto in caso di viaggi che lo prevedono
  • Restrizioni dovute a condizioni mediche avverse (positività al Covid-19, infortuni, incidenti, malattie, ricoveri, etc.)
  • Furto, incendio o inondazione a danno dell’abitazione della persona che ha prenotato il viaggio
  • Licenziamento o nuova occupazione

ALBERTO ANGELIA

Sono uno scrittore specializzato nel settore assicurazioni e prestiti e vivo a Roma con la mia famiglia.

Torna alla homepage di Assicurazionieprestiti.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *