Intesa Sanpaolo Assicura S.p.A. è uno degli operatori assicurativi più scelti dai consumatori, con operazioni su diversi fronti in termini di servizi e prodotti assicurativi. Nonostante sia un operatore che da pochi anni si propone nel mondo delle assicurazioni, in questo articolo ti spiegheremo come contattare direttamente Intesa Assicura S.p.A e i suoi uffici in caso di necessità, che si tratti di una semplice richiesta di informazioni o di un reclamo specifico relativo ad un sinistro.
Accedere a tutte le informazioni necessarie per sottoscrivere una polizza con Intesa Assicura è semplice: ti basterà scegliere fra riferirti ad uno dei tanti sportelli bancari del Gruppo Intesa Sanpaolo, ad uno dei tanti private banker dello stesso gruppo o, in alternativa, riferirti ad una delle società che fanno parte del gruppo Intesa Sanpaolo. Presso questi uffici potrai ottenere informazioni, chiarimenti e tutte le indicazioni necessarie, che si tratti dei dettagli relativi alla stipula di una nuova polizza o di iniziare una procedura di reclamo. Qui di seguito troverai informazioni più dettagliate su numeri ed indirizzi utili per contattare Sanpaolo Assicura nel caso tu ne abbia bisogno.
Numero verde, e-mail e sede legale
Intesa Sanpaolo Assicura, grazie alla presenza ben radicata del Gruppo Intesa Sanpaolo, ha acquisito un ruolo sempre più importante nel mondo delle assicurazioni. Proprio per questo motivo, per poter offrire un servizio completo, la società si è impegnata a migliorare la propria comunicazione con i soggetti che assicura. Uno dei canali proposti dal gruppo, oltre che il più scelto dai propri clienti, è il numero verde 800 124 124. A questo numero rispondono gli addetti di Intesa Sanpaolo Assicura, assistenti specializzati nel fornire informazioni specifiche sulle condizioni delle polizze offerte e sulla loro gestione, delucidazioni su preventivi e informazioni per proseguire nelle procedure di reclamo relative ai sinistri. Il servizio di assistenza telefonica è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 20.00. Può essere contattato anche il sabato, negli orari compresi fra le 8.30 e le 13.30.
Oltre al numero verde, è possibile contattare il servizio clienti via e-mail all’indirizzo info@intesasanpaoloassicura.it.
Se in invece preferisci contattare il servizio via fax, il numero di contatto è lo 011 0930015.
Potrai comunque trovare tutte le informazioni di contatto accedendo al sito www.intesanpaoloassicura.com e visitando la pagina “Come contattarci”.
PEC: comunicazioni riconosciute e senza costi aggiuntivi
Come richiesto espressamente dalla legge, le società che fanno parte del mondo delle assicurazioni sono tenute ad informare i propri clienti rispetto al proprio indirizzo PEC. Nel caso di Intesa Sanpaolo Assicura, l’indirizzo di riferimento è organizzazione@pec.intesasanpaoloassicura.com. La possibilità di utilizzare l’indirizzo PEC è pensata per offrire un canale di comunicazione che certifichi l’invio di una comunicazione, e allo stesso tempo confermare la ricezione della stessa.
Oltre a questo indirizzo e-mail, Intesa Sanpaolo Assicura offre un servizio e-mail dedicato esclusivamente ai reclami: reclami@intesasanpaoloassicura.com.
La possibilità di rivolgersi alla propria assicurazione con questa modalità digitale offre agli assicurati il vantaggio di poter contattare la società in modo diretto, senza inutili tempi di attesa e costi non necessari.
Come comportarsi in caso di sinistro
L’assicurazione, così come le maggiori concorrenti, è sempre pronta ad accogliere le tue richieste relative ai sinistri, indipendentemente dal tipo di assicurazione e copertura che hai scelto per te o per la tua automobile. Sono diverse le modalità previste da Intesa Sanpaolo Assicura:
- Fax, al numero 02.30328018
- Via posta tradizionale, scrivendo all’indirizzo:
Intesa Sanpaolo Assicura S.p.A
Ufficio Sinistri Auto
Viale Stelvio 55
20159 Milano - Telefonando al numero 800 124 124, espressamente dedicato a questo delicato frangente
- Scrivendo all’email sinistri@intesasanpaoloassicura.com
All’assicurato che denuncia un sinistro, l’assicurazione richiederà di inoltrare i documenti necessari per la gestione del sinistro. Per ottenere un rimborso diretto, è necessario che vengano rispettate specifiche condizioni: coinvolgimento di non più di due veicoli a motore, il luogo in cui è avvenuto (nei confini italiani, dello Stato Vaticano o di San Marino) e che siano stati coinvolti nel sinistro solo veicoli coperti da una polizza assicurativa emessa da una compagnia con sede legale all’interno del territorio italiano.

ALBERTO ANGELIA
Sono uno scrittore specializzato nel settore assicurazioni e prestiti e vivo a Roma con la mia famiglia.
Torna alla homepage di Assicurazionieprestiti.com