pensione integrativa: quanto versare al mese

Risparmiare pensando all’uscita dal mondo del lavoro è una strada obbligata, visto che a partire dal 2030 la pensione pubblica per i dipendenti corrisponderà al 55/65% dell’ultima retribuzione. Se quando vai in pensione vuoi pareggiare il tuo ultimo stipendio devi quindi effettuare dei versamenti mensili integrativi.

Lavoratore dipendente di quarantacinque anni

Se guadagni 1.800 euro al mese, hai due possibilità per far sì che la tua pensione pareggi l’ammontare del tuo stipendio. La prima è scegliere un fondo pensione obbligazionario e versare mensilmente per vent’anni 800 euro per ottenere una rendita integrativa vitalizia di 750, che ti permettano di arrivare a un reddito netto complessivo di 1.800 euro. La seconda è optare per una linea bilanciata — 30% bond, 70% azioni — e ridurre l’esborso mensile a 681 euro. 

Lavoratore autonomo di quarantacinque anni

Sappi che la tua pensione pubblica non supererà i 900 euro mensili. Per raggiungere i 1.800 che guadagni attualmente, dovrai accantonare in una previdenza integrativa tra 555 euro e 660 euro al mese.

Il versamento periodico sarà dunque inferiore a quello del dipendente, ma dovrà essere corrisposto per quasi ventitré anni, dunque tre in più, visto che come autonomo non potrai accedere alla pensione contributiva anticipata. In alternativa, potresti puntare a un’entrata mensile pari all’80% dell’ultimo stipendio, ovverosia 1.440 euro netti.

Otterresti 520 euro al mese di rendita vitalizia versandone ogni mese 331 euro in un fondo bilanciato, o 397 in uno obbligazionario. 

Il tempo e l’esposizione ai mercati azionari

Sono queste le due leve per il tuo futuro. Se infatti sei un lavoratore autonomo di trentacinque anni, per raggiungere il medesimo obiettivo previdenziale ipotizzato sopra dovrai versare tra 185 euro e 235 euro mensili. Se sei invece un lavoratore dipendente della stessa età, ne dovrai accantonare circa 20 euro al mese in più ma riceverai la prestazione con tre anni di anticipo, poiché potrai andare in pensione prima.

ALBERTO ANGELIA

Sono uno scrittore specializzato nel settore assicurazioni e prestiti e vivo a Roma con la mia famiglia.

Torna alla homepage di Assicurazionieprestiti.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *