Immagina di guidare e sentire all’improvviso il rumore di un sasso che colpisce il parabrezza della tua auto danneggiandolo. Cosa accade dopo?
Se hai una polizza cristalli dovrai andare semplicemente presso un’officina convenzionata che riparerà il danno o sostituirà il cristallo.
Polizza cristalli: cos’è e cosa copre
Secondo le statistiche ogni anno il 5% dei veicoli circolanti subiscono danni ai cristalli.
La polizza cristalli copre i danni a parabrezza, vetri laterali e lunotto posteriore garantendo la riparazione delle scheggiature o la sostituzione dei vetri danneggiati.
Si tratta di solito di una garanzia assicurativa già inclusa nelle polizze premium che però è possibile acquistare anche separatamente se vuoi aumentare il livello di protezione del tuo veicolo.
Quanto costa una polizza cristalli
Il costo di una polizza cristalli può oscillare tra i 90 e 150 euro l’anno anche se le tariffe variano in base alle compagnie.
Si tratta quindi di un costo più che accettabile soprattutto se si considera che la sostituzione di un parabrezza può arrivare a costare anche 1000 euro. Di solito le compagnie risarciscono i danni subiti al netto della franchigia.
La franchigia è una quota fissa stabilita dall’assicurazione o calcolata in percentuale al valore complessivo del danno che resta a carico dell’assicurato. Quasi tutte le compagnie assicurative indicano nella polizza alcune società di riparazioni convenzionate cui rivolgersi in caso di danno.
Nel caso in cui la riparazione o la sostituzione del vetro avvenga presso un centro convenzionato, le compagnie non applicano la franchigia coprendo l’intero costo del danno.
Polizza vetri perché conviene stipularla
I cristalli sono una delle parti più fragili e costose dell’auto, sono inoltre essenziali visto che il codice della strada vieta la circolazione su strade e autostrade di qualsiasi veicolo con parabrezza rotto o lesionato.
In caso di danneggiamento, quindi, lunotto, parabrezza e finestrini laterali devono essere immediatamente sostituiti.
Avere un’assicurazione cristalli ti mette al riparo dal dover pagare di tasca tua i costi di riparazione o sostituzione dei vetri della tua auto nel caso in cui subissero un danno. Questa tipo di assicurazione è di grande importanza per i veicoli di ultima generazione di alto valore commerciale e per quelli particolarmente suscettibili di danni materiali dovuti a fenomeni naturali, atti vandalici e collisioni perché, ad esempio, parcheggiati su strada.
Inoltre, non riparare e lasciare parcheggiata la tua auto con i cristalli rotti significa aumentare il rischio di furto di oggetti personali, di parti dell’auto se non addirittura del furto totale.

ALBERTO ANGELIA
Sono uno scrittore specializzato nel settore assicurazioni e prestiti e vivo a Roma con la mia famiglia.
Torna alla homepage di Assicurazionieprestiti.com