Può succedere di ritrovarsi in un’improvvisa difficoltà economica e di aver bisogno di liquidità immediata. I prestiti 1 ora sono la soluzione ideale, perché permettono di ottenere velocemente il credito, anche se la pratica non è tra le più semplici.
I prestiti 1 ora vengono anche definiti prestiti urgenti perché, se si è in possesso di tutti i requisiti necessari per ottenerli, possono essere concessi immediatamente.
Tra i prestiti veloci ci sono quelli online, la cui richiesta può essere eseguita direttamente da casa grazie a una procedura snella, semplice e veloce rispetto al metodo standard, ovvero, quello di recarsi presso lo sportello della propria banca.
Con i prestiti online è possibile fare richiesta dal proprio pc e nel giro di pochissime ore e un’accurata valutazione, ricevere i soldi sul proprio conto corrente.
Come ottenere prestiti in 1 un ora: i requisiti
Per richiedere i prestiti veloci in 1 ora bisogna seguire delle regole e presentare una specifica documentazione.
Il primo documento da presentare è relativo al reddito. È necessario dimostrare di avere un’entrata fissa. Busta paga, cedolino o qualsiasi altro documento che attesti le entrate mensili.
Precisiamo che l’ottenimento dei prestiti in un’ora è più semplice per i lavoratori dipendenti presso un’azienda, per i dipendenti pubblici e per i pensionati.
Quest’ultimi però devono avere precisi requisiti richiesti dall’istituto bancario presso il quale si chiede il finanziamento.
Per poter fare richiesta del prestito veloce in 1 ora bisogna avere già pronti tutti i documenti necessari che certificano il reddito mensile costante e l’inquadramento lavorativo.
Ad esempio, la busta paga, il modulo CUD ricevuto e i certificati dello stipendio compilati dal datore di lavoro. Per i pensionati, vale la quota cedibile della pensione mensile.
Se si hanno le carte in regola per effettuare la richiesta di finanziamento, bisogna considerare i tempi di erogazione del prestito che possono variare in base a diversi fattori.
I tempi di erogazione dei prestiti 1 in ora
I prestiti in 1 ora, dalla loro denominazione, fanno pensare che il tempo di accettazione e accredito della somma richiesta avvenga in poco più di 60 minuti. Non è proprio così.

Parliamo di prestiti veloci perché i tempi sono molto ridotti rispetto alla modalità standard di richiesta e, in effetti molti istituti bancari li concedono in giornata nel giro di pochissime ore. Non è però la norma. Quando si fa richiesta di un prestito urgente, possono passare dalle 24 alle 48 ore, il tempo necessario per effettuare alcune verifiche.
Scegliere di fare richiesta di prestito 1 ora direttamente online velocizza ulteriormente la pratica ed è molto probabilmente che l’importo sia erogato stesso in giornata, previa concessione del finanziamento.
A incidere sui tempi di erogazione del prestito sono la somma e le garanzie presentate dal richiedente. Se, ad esempio, il richiedente è già titolare di un conto bancario della banca o della finanziaria, è possibile che le pratiche siano già presenti nel sistema e che l’accertamento dei requisiti avvenga velocemente.
Infatti, essere già cliente presso l’istituto bancario o l’ente finanziario a cui si fa richiesta di prestito veloce, è un vantaggio in più per risparmiare tempo e aumentare le probabilmente di ottenere la cifra in 1 ora o in giornata.
Per quanto riguarda la cifra richiesta, maggiore è l’importo del prestito e maggiore sarà anche il tempo che la banca può prendersi per effettuare i controlli e le verifiche per valutare il piano di ammortamento e possibili rischi.
I prestiti in 1 ora più facilmente ottenibili sono quelli di importo tra i 5.000 e i 10.000 euro, ma possono arrivare fino a 50.000 euro.
Cosa valutare prima di inviare la richiesta di prestito veloce
Abbiamo parlato di alcuni requisiti e fattori che influenzano positivamente la concessione del prestito veloce, ovvero, la possibilità di dimostrare un reddito e un’entrata costante; l’avere un conto corrente già attivo presso la banca a cui si fa richiesta del finanziamento.
Tuttavia, ci sono altre considerazioni che si possono fare anticipatamente prima di avanzare la richiesta:
- Non essere cattivi pagatori o protestati
- Avere un’attività di impresa da almeno due anni
- Avere un merito creditizio buono da dimostrare tramite certificazione unica e/o TFR
- Avere un garante con una stabilità finanziaria molto solida e a una buona reputazione creditizia
Il garante è una persona che dimostra di avere una forza reddituale e una stabilità finanziaria tale da poter pagare le rate al posto del richiedente.
Solitamente, questo tipo di garanzia viene richiesta nei prestiti senza busta paga, ovvero, quando non si è in grado di presentare una documentazione di solidità creditizia per assenza di un impiego lavorativo.
Se si è in possesso di tutti i requisiti richiesti per i prestiti veloci, proporre anche un’eventuale garante dovrebbe velocizzare ancora di più i tempi di accettazione ed erogazione del prestito.
Prestiti veloci con cambiali
Una soluzione adatta a tutte le tipologie di clienti sono i prestiti veloci con cambiali, che possono essere richiesti anche dai cattivi pagatori e dai protestati.
In questo caso la velocità di erogazione è data dalla presenza delle cambiali che, essendo titoli esecutivi, rappresentano una garanzia sufficiente.
Infatti, la banca o l’ente finanziario, tramite le cambiali ha la certezza che il cliente provvederà alla restituzione del denaro prestato.
Questo perché in caso di inadempienza del pagamento di una o più rate, la banca potrà sfruttare il titolo esecutivo delle cambiali e pignorare i beni.
Dopo il pignoramento dei beni, l’ente bancario potrà venderli e ottenere il denaro che serve a saldare l’intera somma del prestito.
Alcuni enti finanziari, anche per i prestiti veloci con cambiali potrebbero chiedere ulteriori garanzie come un garante o la proprietà di un immobile. È il caso dei lavoratori autonomi e dei disoccupati.
Dove fare richiesta dei prestiti veloci in 1 ora
Se necessiti di un prestito in 1 ora, puoi rivolgerti a degli istituti finanziari online , inviando la pratica direttamente da casa. Vediamone alcuni.

Cofidis
Cofidis è un istituto finanziario molto famoso che permette di ottenere piccoli prestiti fino a un massimo di 5000 euro in poche ore. Il tasso d’interesse si aggira intorno al 10%. È una delle realtà di concessione prestiti veloci più efficiente e affidabile.
Finatel
Finatel permette di ottenere fino a 50.000 euro subito. Il prestito è rivolto a tutte le categorie di lavoratori e anche a chi è stato considerato cattivo pagatore in passato. Il piano di rimborso va da 12 fino a 120 mesi con tasso d’interesse e rata fissi nel tempo. Il prestito viene concesso in meno di 24 ore.
Wonga
Wonga permette di ottenere prestiti in 1 ora, si tratta di una start up inglese che si rivolge a chi ha bisogno di credito immediato.
È la soluzione ideale per chi vuole ottenere piccolissime cifre per alcuni acquisti quotidiani. Si può fare richiesta da un minimo di 50 euro a un massimo di 600 euro.