Prestiti con Cambiali: come funzionano e come si richiedono?

Il prestito con cambiali è un tipo di prestito che ha come garanzia il pagamento delle cambiali, che corrispondono al pagamento delle rate mensili alla banca che ha erogato il credito.

Questo tipo di finanziamento è opportuno sceglierlo qualora non sei riuscito ad ottenere un classico finanziamento poiché non possiedi i requisiti che vengono richiesti, oppure perché considerato un cattivo pagatore inserito nella Centrale Rischi, ma con l’esigenza di avere un’immediata liquidità per affrontare spese improvvise o ordinarie.

I prestiti con cambiali, nella fase istruttoria, non prevedono la verifica da parte dell’istituto di credito dell’antecedente situazione da debitore, poiché vi è appunto la garanzia delle cambiali.

Il prestito con cambiali è un tipo di finanziamento personale e non finalizzato, ovvero una forma di credito per il quale non è richiesta nessuna informazione riguardo l’utilizzo del denaro che viene richiesto.

Se pensi di optare per questo tipo di prestito sappi che è simile a un prestito fiduciario, per il quale non viene richiesta alcuna garanzia materiale ma solamente la documentazione necessaria a dimostrare, all’istituto di credito che dovrà erogare il prestito, la posizione economica dell’individuo e le sue possibilità nel restituire le somma ottenute.

Puoi richiedere online un preventivo, comodamente a casa tua, compilando un questionario ad hoc messo a disposizione dalle società di credito sul loro portale.

Ti basterà inserire alcuni dati e il sistema inoltrerà direttamente la domanda agli istituti di credito, i quali ti contatteranno, in qualità di potenziale cliente, per valutare la finanziabilità.

Inoltre, nel caso tu richieda un prestito online, avrai una procedura istruttoria, da parte della commissione esaminatrice, molto più snella rispetto a una classica istruttoria di un prestito attivato in un’agenzia del territorio, a volte addirittura del tutto inesistente.

Ma vediamo ora nel dettaglio le caratteristiche del prestito con cambiali:

  • La cambiale cos’è?
  • il prestito con cambiali da chi può essere richiesto?
  • come restituire un prestito cambializzato?
  • pro e contro di questo tipo di prestito

Ma che cos’è la cambiale?

Come già accennato questo finanziamento si differenzia dagli altri per la presenza delle cambiali, ovvero un credito che da la possibilità al creditore, nel caso specifico alla banca o alla finanziaria, di ottenere in modo più facile e veloce delle garanzie nell’ipotesi in cui non vengano pagate le rate .

Inoltre, grazie al titolo di credito della cambiale, chi eroga il prestito potrà riscuotere dal cattivo pagatore l’immediato pignoramento dei suoi beni. Se si verificherà un insolvenza da parte del debitore l’istituto di credito presenterà, direttamente ad un notaio, la cambiale per ottenere il pignoramento dei beni.

Qualora fossi interessato alle tipologie di cambiale, questa può essere erogata a pagherò o a tratta.
Nella forma della cambiale a pagherò, tu debitore, dovrai emettere la cambiale con l’impegno a pagare la somma che richiederai in prestito.
Invece, nella forma della cambiale a tratta è l’istituto di credito che ti ordinerà di pagare a un soggetto terzo una certa somma di denaro prestabilita, e nel giorno prestabilito.
Per cui, per il rimborsare il prestito con cambiali, tu, che hai beneficiato del finanziamento riceverai dalla banca, dieci giorni prima della scadenza, un avviso di pagamento della rata che dovrai provvedere a saldare entro la data indicata. Questa procedura verrà ripetuta ogni mese con scadenza fissa.

Nelle spese previste per questa forma di finanziamento dovrai calcolare anche gli interessi, i costi delle cambiali, i bolli, le commissioni delle banche, le assicurazioni, e i costi previsti per registrare i contratti, tuttavia questi costi vengono solitamente inclusi nelle rate mensili.

Soggetti che possono richiedere il prestito con cambiali

Per richiedere il prestito cambializzato devi aver raggiunto la maggiore età con un’età che va dai 18 ai 70 anni ed avere la cittadinanza italiana, vi sono poi dei casi limite a cui vengono erogati finanziamenti a persone fino agli 80 anni.

Per questo tipo di finanziamento le garanzie che vengono richieste si differenzia in base alla posizione lavorativa che occupi:

  • ai lavoratori autonomi e ai liberi professionisti è richiesto di sottoscrivere una polizza sulla vita
  • ai dipendenti viene richiesta come garanzia il TFR
  • ai pensionati è richiesta la certificazione dell’Ente di appartenenza
  • ai neoassunti, ai precari o ai disoccupati, ovvero ai soggetti che non possiedono la busta paga e che quindi non hanno un reddito da dimostrare, viene richiesta come garanzia essere intestatari di un immobile o di avere un garante il quale provveda al pagamento del debito residuo, al posto del debitore, in caso di mancato pagamento. Inoltre è richiesta anche una polizza sulla vita a tutela creditore

Per tutti i soggetti sopra riportati viene comunque controllato se ci sono già ulteriori finanziamenti in atto, che andrebbero quindi a limitare la disponibilità economica del soggetto. Nel caso dei dipendenti, sono necessari l’anzianità di servizio e il reddito per calcolare l’ammortamento per il rimborso.

Come si estingue un prestito con cambiali?

Puoi estinguere il tuo prestito con cambiali, come anche altre forme di prestito, in anticipo senza alcuna penale.
Una volta concordato il prestito con cambiali, avrai la liquidazione dell’intera somma in una decina di giorni a partire dal momento in cui sottoscriverai il contratto, con assegno circolare o con bonifico bancario.

Pro e contro del prestito con cambiali

Tra i vantaggi troviamo sicuramente:

  • un piano di rimborso flessibile
  • puoi accedervi senza busta paga

Tra gli svantaggi troviamo invece:

  • il protesto: qualora vi sia insolvenza si avvierà questa procedura
  • dei costi molto elevati: è una forma di finanziamento costosa anche in vista del grande rischio messo in conto dall’istituto di credito che concede il prestito
  • richiesta di molte più garanzie: dovrai presentare infatti all’istituto di credito le garanzie sopra descritte

Infine, per i tuoi finanziamenti potrai trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze su PrestitiOnline.it (https://www.prestitionline.it/prestiti-personali/), il portale a tua disposizione che ti consente di confrontare, in forma anonima, i prestiti dei vari istituti di credito per te più convenienti in base a diverse caratteristiche come ad esempio la durata delle rate.

ALBERTO ANGELIA

Sono uno scrittore specializzato nel settore assicurazioni e prestiti e vivo a Roma con la mia famiglia.

Torna alla homepage di Assicurazionieprestiti.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *