L’acronimo Enpam indica “Ente Previdenziale e di assistenza per Medici ed Odontoiatri“.
I prestiti della Enpam sono finanziamenti rivolti esclusivamente ai Medici ed Odontoiatri, che vengono erogati tramite istituti di credo e finanziarie convenzionati.
Questi finanziamenti sono riservati esclusivamente ai Medici ed Odontoiatri, possono essere utilizzati sia per fini professionali, ma anche per fini personali
Chi può richiedere un prestito: Enpam
Quali soggetti possono fare richiesta di un prestito Enpam:
- I soggetti iscritti all’ente Enpam
- I medici in pensione
- Gli studenti iscritti a un corso di laurea in medicina
- Gli studenti iscritti a un corso di laurea in odontoiatria
Prestito Enpam, come ottenerlo
Per richiedere un prestito Enpam basta contattare gli uffici dell’Ente e chiedere quali sono gli istituti convenzionati a cui rivolgersi, poi scegliere l’offerta più adatta alle proprie esigenze. Oltre i documenti che vengono normalmente richiesti per aprire un conto corrente oppure chiedere un finanziamento si deve presentare il tesserino d’iscrizione all’Enpam.
La documentazione richiesta
Una volta deciso di voler richiedere un prestito tramite la convenzione Enpam, basterà presentare la classica documentazione per avere un finanziamento, ossia:
Carta di identità, un codice fiscale, oltre alla documentazione che dimostri l’esistenza di un reddito.
Le convenzioni Enpam attive
Attualmente Enpam sta lavorando per stipulare nuove convenzioni sia con finanziarie che con istituti di credito per un elenco aggiornato consultare il sito Enpam.
I finanziamenti Enpam disponibili
Attualmente sono disponibili tre tipologie di finanziamenti:
- Mutui
- Prestiti Personali
- Cessione Del Quinto

ALBERTO ANGELIA
Sono uno scrittore specializzato nel settore assicurazioni e prestiti e vivo a Roma con la mia famiglia.
Torna alla homepage di Assicurazionieprestiti.com