Prestiti per disoccupati: ottenere un finanziamento veloce senza reddito

prestiti veloci

I prestiti personali sono concessi dalle banche e dalla finanziarie a fronte della presentazione di un documento di reddito che, dimostri l’esistenza di una busta paga.

È importante che il richiedente del finanziamento abbia questo requisito, necessario per dimostrare la capacità di rimborso della rata mensile.

In assenza di lavoro, è impossibile chiedere un prestito? In realtà, sono disponibili prestiti per disoccupati, alcuni ottenibili anche in poco tempo.

Anche se le banche, tendenzialmente, non valutano pratiche che non includono una documentazione reddituale, salvo poche eccezioni, è possibile ottenere finanziamenti veloci per disoccupati avvalendosi di garanzie importanti.

Le finanziarie sono l’ente da preferire da chi non ha reddito ma vuole accedere a prestiti personali, in quanto molto più elastiche nella valutazione e nel modo di operare.

Per ottenere un prestito per disoccupati serve la firma di un garante che, abbia una busta paga regolare di importo sufficiente per poter assicurare il pagamento della rata mensile pattuita in fase contrattuale.

Se non è possibile presentare un garante, in alternativa, si può fornire, se lo si possiede, un documento di reddito alternativo o saltuario, o un canone di locazione o la somma percepita mensilmente per l’affitto di un immobili di cui si è proprietari.

Ancora, come garanzia, molte finanziarie accettano un documento che attesti la proprietà di un immobile, in questo caso, a fronte della presentazione del contratto di proprietà della casa, non occorrono altre garanzie per ottenere il prestito.

Quindi, un disoccupato può richiedere un prestito personale anche senza busta paga. Ci sono anche diverse alternative di accesso al credito che possono essere prese in considerazione per ottenere più velocemente il finanziamento.

Prestiti veloci per disoccupati

Una delle soluzioni più adatte ai disoccupati è rappresentata dai prestiti veloci. La formula di richiesta del finanziamento si basa sull’utilizzo di mezzi informatici per avviare il primo contatto. In altre parole, sono prestiti online che, è possibile richiedere attraverso il sito web della finanziaria scelta.

La velocità di ricezione ed elaborazione dei dati è molto più veloce, per cui anche l’eventuale accettazione può avvenire in poco tempo. Non a caso a volte si parla di prestiti in 1 ora, proprio perché è possibile ottenere una piccola somma di denaro in giornata.

I prestiti veloci sono tra i più richiesti dai consumatori, in quanto evitano di dover star dietro alle lunghe pratiche burocratiche presenti nel prestito tradizionale.

Anche nel caso del prestito veloce è necessario fornire delle garanzie, cosa che può risultare difficile per un disoccupato che non ha una busta paga da presentare.

Ma, anche in questo caso, è possibile proporre come garanzia alternativa la proprietà di un immobile, sul quale verrebbe accesa un ipoteca.

La seconda via è quella di presentare un garante, una terza persona, solitamente un familiare o amico, che si prende carico del pagamento delle rate del piano di rimborso del prestito, nel caso in cui il richiedente non sia in grado di farlo.

Anche il garante, a sua volta, deve fornire garanzie, dimostrando la sua forza reddituale o patrimoniale.

Come ultima ipotesi, può essere presa in considerazione la possibilità di accedere al prestito cambializzato. Chi ha richiesto il prestito, in questo caso, dovrà firmare delle cambiali che sostituiranno le rate mensili. Come garanzia viene ugualmente chiesto di presentare la proprietà immobiliare o mobiliare che riesca a coprire tutta la cifra concessa col prestito.

Le cambiali sono titoli esecutivi, per cui, se l’utente non è in grado di pagare una cambiale, l’ente finanziario potrà rifarsi sulla garanzia.

Essendo prestiti veloci senza busta paga, i tassi di interesse sono più alti dei prestiti personali tradizionali, questo è dovuto al maggiore bisogno, da parte degli enti eroganti, di tutelarsi da eventuali inadempienze.

Dove richiedere un prestito veloce per disoccupati

Findomestic

Questa famosa finanziaria fa parte di BNP Paribas, specializzata in soluzioni di credito al consumo di vario genere. Tra queste troviamo alcuni prestiti destinati a chi non è in grado di presentare una busta paga come i disoccupati, le casalinghe e i giovani che stanno ancora seguendo un percorso di studio.

È possibile ottenere prestiti veloci presentando garanzie patrimoniali. Il primo contatto avviene tramite modulo online. I tempi di elaborazione della domanda sono molto ridotti rispetto ai tradizionali prestiti.

Importo massimo richiedibile: € 14.000

Garanzie: patrimoniali

Destinazione: disoccupati e altre persone senza busta paga

Compass

Compass è un istituto finanziario attivo dal 1960 e da sempre propone numerosi prodotti in grado di andare incontro a tutti i tipi di esigenze.

Tra le soluzioni disponibili, ci sono anche i prestiti per disoccupati e altri utenti senza busta paga, sono facilmente richiedibili a fronte della presentazione di garanzie alternative.

Anche questo ente offre tempi di elaborazione e valutazione di richiesta del prestito molto veloce, grazie alla possibilità di inoltrare la documentazione direttamente online.

Importo massimo richiedibile: € 20.000

Garanzie: patrimoniali

Destinazione: disoccupati e altre persone senza busta paga

Prestiti alternativi per disoccupati

Se si evidenziano difficoltà nella richiesta dei prestiti per disoccupati, è possibile prendere in considerazione altri tipi di finanziamenti diversi da quelli erogati dalle banche e dagli istituti di credito.

Sono soluzioni che vanno esaminate e valutate con attenzione, in modo da avere ben presente i possibili rischi in caso di mancata restituzione delle rate.

Prestito tra privati

Sono due le possibilità per ottenere un prestito tra privati. La prima è quello di rivolgersi a un familiare o un amico, redigendo un contratto scritto che specifica la somma prestata, le condizioni e il piano di rientro.

 La seconda è quella di proporre un progetto a una società che svolge funzione di intermediazione, la quale darà un punteggio all’idea imprenditoriale. Dopo l’approvazione del progetto e il calcolo del tasso d’interesse, i finanziatori privati potranno decidere di prestare il denaro. Questa soluzione è rivolta ai disoccupati che vogliono provare a lanciare la propria attività.

Prestito ipotecario

Un disoccupato può ottenere un prestito senza busta paga se in possesso di una casa su cui è possibile attivare l’ipoteca. In questo caso, l’immobile diventa la garanzia che permette di ottenere il finanziamento anche senza disporre di un reddito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *