Prestito 1000 euro immediato senza busta paga e cattivi pagatori

prestito 1000 euro immediato

Il prestito 1000 euro immediato fa parte della categoria dei piccoli prestiti, ed è uno dei più semplici da ottenere.  

È la soluzione ideale per coloro che hanno bisogno di liquidità immediata e nel minor tempo possibile. Solitamente, chi cerca un prestito immediato lo fa per un’improvvisa condizione di emergenza, in questo caso, i prestiti urgenti sono la soluzione.

Si tratta di finanziamenti richiedibili anche da chi non ha una busta paga come disoccupati e casalinghe e, da coloro che sono stati in passato dei cattivi pagatori.

Accedere a questo micro credito è semplice, ci si può rivolgere a finanziarie per prestiti veloci online, oppure, optare per i prestiti tra privati.

Requisiti per richiedere il prestito immediato

Quando si parla di prestito immediato o veloce, si indicata un periodo di tempo che va dalle 24 alle 48 ore, durante il quale l’istituto di credito effettua i controlli prima di erogare il denaro richiesto.

Se il richiedente presenta tutta la documentazione valida, questo tempo è sufficiente per ottenere il prestito veloce, in caso contrario, ci si potrà anche veder rifiutata la richiesta di finanziamento.

In genere, i requisiti richiesti dalla banca o dall’istituto di credito sono: documento d’identità valido, codice fiscale e documento che dimostri il reddito.

Presentando correttamente tutta questa documentazione, il prestito può essere ottenuto in breve tempo.

Chi può richiedere il prestito immediato

I prestiti veloci sono proprio quelli che possono farti ottenere 1.000 euro subito e si rivolgono a diverse categorie tra cui: dipendenti pubblici e privati con busta paga, pensionati con cedolino pensione, lavoratori autonomi con presentazione della dichiarazione dei redditi.

Trattandosi di una cifra molto contenuta, il prestito 1000 euro  può essere richiesto anche da protestati e cattivi pagatori.

Ci riferiamo a coloro che in passato non hanno rimborsato regolarmente un prestito, saltando una o più rate e che sono, quindi, stati iscritti nel registro del CRIF.

Protestati e cattivi pagatori possono ottenere il prestito veloce di una piccola somma tramite cessione del quinto, presentando la busta paga come garanzia.

Leggi anche: Cessione del quinto: calcolo simulazione della rata

Se non si possiede reddito, si può optare per un garante, una terza persona che dichiara di assumersi la responsabilità di rimborsare le rate se il richiedente non adempie. Oppure, in alternativa, si può fare richiesta di un prestito cambializzato.

Se non si possiede una busta paga per la cessione del quinto o non è possibile presentare un garante o accedere a un prestito cambializzato, ci sono altre alternative.

Prestito 1.000 euro tra privati

In teoria, è possibile percorrere altre strade per ottenere un prestito veloce senza passare per banche e istituti di credito, come nel caso del prestito tra privati ( parenti o amici).

Ma anche in questo caso bisogna seguire delle regole precise. La transazione deve avvenire tramite bonifico in modo da risultare tracciabile. È una soluzione veloce, in quanto, non occorre presentare documentazione, ma basta semplicemente accordarsi in privato per il prestito dei soldi.

Questo può avvenire con una percentuale di interessi contenuta o anche pari a zero. È comunque consigliato rivolgersi a un amico fidato o un parente stretto ed evitare estranee e brutte sorprese.

Prestito con garanzie alternative

Sono disponibili procedure online che permettono di ottenere piccoli prestiti velocemente, ma bisogna comunque dimostrare di essere in grado di restituire la cifra.

In questo caso, in assenza di busta paga e garante, è possibile presentare alcune garanzie alternative che possono essere rappresentate da beni mobili e immobili.

Prestito per giovani

I giovani possono richiedere un previsto veloce di 1.000 anche senza presentare alcun documento di reddito, purché questi soldi vengano poi utilizzato per gli studi.

Parliamo del prestito d’onore, un finanziamento pensato per gli studenti universitari meritevoli e per i giovani che vogliono diventare liberi professionisti e avviare un’attività.

Vengono messi a disposizione contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso agevolato, facilmente richiedibili e ottenibili.

Nel caso in cui, il prestito non ha finalità legate allo studio, è possibile ricorrere a un garante, che può essere un genitore o un parente che mette a disposizione il proprio reddito e assicura il pagamento delle rate del prestito, nel caso in cui il richiedente sia inadempiente.

Prestito con carta revolving

Un’altra possibilità di ottenere il prestito 1.000 immediato è quello di richiedere una carta revolving, una forma alternativa di prestito personale, destinata agli acquisti.

Questa tipologia di carta di credito mette a disposizione del titolare un importo da utilizzare per le spese. A differenza delle carte di credito a saldo, il rimborso avviene a rate.

La somma erogata può essere usata per qualsiasi esigenza, ogni rata ripagata prevede l’aggiunta degli interessi applicati, fino a ottenere la completa restituzione del fido concesso.

Per ottenere queste carte bisogna avere un conto bancario e dimostrare di avere delle entrate con le quali restituire il fido concesso. È comunque una soluzione abbastanza veloce per chi ha i requisiti. Generalmente si possono richiedere prestiti da 1.000 fino a 5.000 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *