Prestito 6000 Euro: è davvero facile richiederlo e ottenerlo?

Di norma la richiesta di un prestito di 6000 euro prevede procedure molto rapide, infatti, fino a 8000 euro si rientra ancora nel “piccolo prestito”.

Ma la presenza di una procedura ridotta, composta quindi da operazioni più snelle e veloci, non dà la certezza che il prestito venga accettato.

Saranno comunque richieste le dovute garanzie che possono variare a seconda delle politiche di credit scoring di ciascuna banca.

Possibilità di ottenere il prestito

Ogni finanziamento è diverso, ha le sue caratteristiche e condizioni che ovviamente dipendono dalla tipologia, dalla banca e dalla somma che si desidera ottenere.

L’approvazione dipende quindi da elementi diversi e proprio per questo motivo non è possibile da prevedere, anche nel caso in cui si tratti di somme molto piccole.

Pertanto, la possibilità di ottenere un prestito di 6000 euro può apparire maggiore se paragonato a prestiti elevati, ma trattandosi di un protocollo che dipende da fattori diversi di fatto non è prevedibile.

Di conseguenza, la scelta migliore è quella di analizzare ogni singolo caso in modo da avere un quadro completo della situazione.

A chi rivolgersi?

A prescindere dalla cifra che si ha intenzione di chiedere, bisogna essere molto attenti e precisi nella scelta delle operazioni da eseguire.

Nel caso in cui si volesse rendere formale la procedura che va dall’uso del simulatore online a quella del preventivo, è necessario avere pronta tutta la documentazione richiesta. Questa specifica fase permetterà poi di procedere con la vera e propria richiesta.

Proprio per questo motivo, una documentazione corretta è fondamentale nel momento in cui si decide di chiedere un prestito, anche nel caso di prestiti online.

Dopo aver trovato un rapporto di rata e durata che sia vicino alle proprie esigenze, anche tramite un semplice conta rata, bisogna anche considerare la solidità delle garanzie adottate da ciascun istituto d’interesse. Inoltre è importante considerare la presenza di un garante o l’inserimento di un coobbligato.

Un coobbligato è fondamentale nel caso in cui vi siano carichi familiari importanti, prestiti in corso o rate di mutuo.

In qualsiasi caso è sempre meglio affidarsi a una banca tradizionale poiché offre la possibilità di avere una consulenza completa e che riuscirà a definire la richiesta.

Piuttosto che svolgere l’intera operazione online, un’assistenza competente sarà disposta ad approfondire le dinamiche del prestito e chiarire eventuali dubbi che potrebbero sorgere.

Altro problema che può derivare dalla richiesta di un prestito online è che la gestione di moduli e documenti è abbastanza complicata.

Inoltre, nel caso in cui la richiesta fosse rifiutata, a causa di eventuali problemi connessi alla procedura effettuata, essa rimarrebbe nel sistema per un periodo di tempo che è in media 30 giorni.

Quindi in caso di mancata accettazione non si avrà la possibilità di farne una nuova in breve tempo, a meno che si chieda la cancellazione della richiesta rifiutata e che l’operazione sia eseguita in breve tempo.

Tipi di finanziamento

Fino a poco tempo fa la più grande distinzione era tra prestiti tradizionali e online, scelta che si articolava poi in prestito personale e finalizzato. Al contrario, oggi esistono moltissime opportunità e opzioni diverse proprio a causa delle varie sottocategorie da considerare.

Questa vastità di alternative complica sicuramente la scelta ma offre molteplici opportunità, che se sfruttate nel modo corretto possono portare moltissimi vantaggi all’utente. Un esempio potrebbe essere quello del Social Lending o dei prestiti rotativi.

Nel primo caso, si tratta di un vero e proprio finanziamento online tra privati.

Da un lato si ha una persona o una specifica azienda, dall’altro un finanziatore che sceglie di investire. La piattaforma di social lending mette in contatto le due parti apparentemente così distanti ma che hanno molto in comune.

I prestiti rotativi, anche noti come “ricaricabili”, offrono al cliente una somma di denaro che corrisponde al fido. Questa somma può essere usata per fare delle spese che possono anche essere rimborsate a rate.

Esempi possibili

Vediamo una serie di alternative a banche e finanziarie che possono soddisfare diverse esigenze e preferenze:

UniCredit: adatta a coloro che preferiscono una soluzione più tradizionale che offre diverse tipologie di soluzioni. Nello specifico, per un prestito di 6000 euro vi è il Credit Express Dynamic che si caratterizza per una grande flessibilità nelle modalità di gestione. Inoltre, è possibile ottenere la stessa cifra con la versione Compact che però è un prestito consolidamento debito, dunque si può richiedere solo per tale scopo.

Findomestic: questa soluzione è adatta principalmente a chi desidera una pratica che inizi e termini online. Il range di importi che è possibile richiedere va da 3000 euro e 60000 euro, inoltre, grazie a una buona flessibilità è possibile usufruire delle opzioni di salta rata e cambio rata.

Agos: si tratta di una delle opzioni più apprezzate proprio per la vasta gamma di opportunità legate al sistema di rateizzazione. Altro importante vantaggio è quello di poter concordare rate medio-basse da estendere in periodi di durata più lunghi, anche per importi di 6000 euro. Infatti, spesso gli istituti di credito riducono in piano di ammortamento in relazione all’importo richiesto. Tramite firma digitale si potrà completare l’operazione totalmente online.

Cofidis: in questo caso si può usufruire di un credito ricaricabile fino a 2000 euro tramite Credit Power e il tradizionale prestito personale che arriva tranquillamente a coprire i 6000 euro. Nell’opzione che comprende il credito ricaricabile si è molto al di sotto della cifra richiesta, ma vi è la possibilità di ottenere upgrade legati alle proprie capacità di rimborso.

Considerazioni finali:
In conclusione, le possibilità per ottenere un prestito di 6000 euro sono moltissime, e proprio per questo motivo è bene valutare tutte le opzioni disponibili e decidere di conseguenza.

ALBERTO ANGELIA

Sono uno scrittore specializzato nel settore assicurazioni e prestiti e vivo a Roma con la mia famiglia.

Torna alla homepage di Assicurazionieprestiti.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *