Il prestito 6000 euro rientra nella categoria dei prestiti veloci o piccoli prestiti, la cui soglia è di 8.000 euro. Se si sceglie questa tipologia di finanziamento, non è certo che l’ente accetti sicuramente la richiesta, tuttavia, la procedura è più snella e l’esito dipende anche dalle politiche decise dalle varie banche e/o istituti finanziari.
Un prestito da 6000 euro può essere richiesto sia come prestito personale che finalizzato, mentre è più difficile da ottenere con le carte revolving.
Come ottenere il prestito di 6000 euro
L’approvazione di questa tipologia di finanziamento dipende da diversi fattori e, come anticipato in precedenza, non permettono di sapere se il richiedente otterrà sicuramente la somma.
Inoltre, anche se si tratta di piccoli prestiti veloci, non vuol dire che non saranno richiesti documenti che dimostrino il reddito o, in alternativa, delle garanzie.
Il preventivo online
Il preventivo online non deve essere confuso con i calcolatori o simulatori. Quest’ultimi servono a calcolare l’importo di una rata e il suo livello di convenienza, tuttavia, non prendono in considerazione alcuni fattori come il tipo di reddito offerto in garanzia.
Inoltre, ci possono essere delle differenze importanti se la richiesta del prestito avviene senza busta paga, oppure con reddito di lavoratore autonomo o dipendente. A influenzare il calcolo del prestito è anche il tipo di contratto (determinato o indeterminato), il settore di appartenenza (pubblico o privato) e la tipologia di rapporto lavorativo (part time o full time).
In molti casi, se il richiedente non ha busta paga ma è un lavoratore autonomo, l’ente finanziario applica dei tassi di interesse più alti rispetto a quelli previsti per coloro che hanno il reddito da lavoro dipendente.
Poiché le differenze possono davvero essere tante, prima di chiedere un prestito di 6000 euro, è bene farsi fare un preventivo.
È possibile ottenere un preventivo online partendo dall’uso di un calcolatore, spesso integrato direttamente sul sito dell’ente finanziario scelto. Ad esempio, Agos e Findomestic propongono il calcolatore, per poi arrivare al modulo dell’invio formale della richiesta di prestito.
Nel mezzo, si accede al preventivo online per avere un’idea chiara di come sarà gestito il piano di rientro e i relativi interessi. Successivamente, si passa all’invio dei documenti.
A chi rivolgersi
Che si tratti di un prestito 6000, oppure, anche una cifra più bassa, come il prestito 3.000 euro, bisogna prestare attenzione alle scelte che si fanno.
È importante avere a portata di mano tutti i documenti necessari a compilare e inoltrare la richiesta di prestito, soprattutto se si preferisce procedere con il prestito online.
Tra le cose da considerare quando si sceglie l’ente a cui affidarsi c’è anche il tipo di garanzie richieste. Se è necessaria la presenza di un garante o un coobbligato, probabilmente è meglio rivolgersi a una banca tradizionale, in modo da essere affiancati da un consulente e non avere problemi.
Anche le finanziarie online prevedono il garante o il coobbligato, ma la gestione e compilazione dei campi è più complicata. Se si sbaglia, bisogna tener conto che, in caso di prestito rifiutato, la richiesta rimane in memoria per circa trenta giorni e non sarà possibile riprovare.
Quindi, se si sbaglia la compilazione e il sistema automaticamente rifiuta, bisognerà attendere il tempo necessario, oppure, contattare l’ente finanziario online e mettersi d’accordo per velocizzare il blocco e inoltrare una nuova domanda.
Il prestito 6000 euro, quindi, può essere richiesto a banche tradizionali o finanziarie online, la scelta dipende anche dalla complessità della procedura e da altri fattori sopracitati.
Prestiti veloci 6000 euro: finanziarie online a cui richiederli
Che siano prestiti personali o prestiti finalizzati, in rete si trovano tantissime finanziarie online che rendono disponibile la possibilità di richiedere piccoli prestiti da 6000 euro.
Di seguito, citiamo tre delle più famose che offrono diverse soluzioni adatte a ogni tipo di esigenza.
Unicredit
Unicredit è ideale soprattutto per chi è alla ricerca di una soluzione tradizionale e, allo stesso tempo, flessibile. È possibile richiedere un prestito 6000 euro grazie a Credit Express Dynamic, oppure, con la versione Compact.
Il primo permette di godere di un’offerta flessibile adatta a qualsiasi possibilità di gestione, mentre il secondo è un prestito consolidamento debito, per cui è possibile richiederlo solo per tale finalità.
Findomestic
Findomestic offre prestiti online flessibili, ed è una finanziaria adatta a tutti i tipi di clientela. È possibile chiedere range di importi che vanno da 3.000 euro fino a 60000 euro.
È possibile godere di diverse possibilità, come l’opzione cambio rata e salta rata. La richiesta del prestito è fatta prevalentemente online, anche se è possibile, per alcuni tipi di prodotti finanziari, recarsi presso una sede fisica.
Agos
Agos offre prestiti con durata fino a 120 rate, ma è possibile anche scegliere soluzioni per importi più piccoli, proprio come il prestito 6000 euro.
È possibile procedere direttamente online, grazie a un form che aiuta a calcolare il preventivo, per poi portare l’utente direttamente alla fase di richiesta.
Ti invitiamo a visionare periodicamente le offerte prestiti online di questi istituti finanziari, per conoscere tutte le ultime soluzioni dedicate ai consumatori.