prestito 60000 euro: le Migliori Offerte di Finanziamento

Un prestito da 60000€ è una chiave verso i tuoi desideri: che sia l’acquisto di un veicolo nuovo per spostarti e/o lavorare, un aiuto per ristrutturare casa o per qualsiasi altro motivo per cui è necessaria liquidità istantanea.

Trattandosi di un prestito però è importante dare molte garanzie, garanzie che non tutti hanno.

Ecco perché la cessione del quinto dello stipendio o della pensione può essere una soluzione alternativa comoda ed efficace.

La banca che effettuerà l’operazione provvederà a illustrare le varie opzioni al cliente, quest’ultimo potrà scegliere il numero delle rate così da decidere il valore dell’importo da restituire mensilmente.

È chiaro che una rata più alta sarà direttamente proporzionale a un tempo più breve.

Come funziona la cessione del quinto?

Per cessione del quinto si intende un quinto dello stipendio, una cifra che la banca trattiene dalla busta paga (o dalla pensione) così da evitare che l’utente proceda a versare autonomamente ogni mese.

Per certi versi risulta una modalità molto più comoda e semplice, specialmente per gli anziani che possono ottenere un prestito senza calarsi nell’impegno burocratico di compilare bollettini e quant’altro.

D’altra parte per le banche la cessione del quinto è molto più sicura in quanto non può essere terminata né tanto meno c’è la possibilità di non restituire l’importo.

Per avere accesso a questo tipo di prestito è necessario avere un contratto a tempo indeterminato, nel pubblico o nel privato, o avere una pensione che non sia quella sociale.

Anche le aziende possono richiederlo, a patto di corrispondere a determinati requisiti in termini di capitale e dipendenti.

Non c’è un limite di età per farlo: si parte dai 18 anni fino agli 85, non dovendo nemmeno garantire di avere immobili o patrimoni come invece accade per i prestiti normali.

La cessione del quinto è lecita anche in caso di soggetti con altri prestiti all’attivo o con problematiche di insolvibilità.

La cessione del quinto è gratis?

Nonostante sia una trattenuta dallo stipendio, la cessione del quinto va incontro a tasse annuali per cui è fondamentale controllare sempre il preventivo proposto dal consulente finanziario e valutare il caso.

Parliamo di tassi annui, commissioni bancarie, spese di istruttoria e di assicurazione.

Questi valori cambiano da banca a banca, così come le condizioni della cessione del quinto.

Da ricordare anche che l’età del cliente è importante ai fini della cessione, i costi infatti aumentano proporzionalmente.

Questo perché statisticamente è naturale che una persona molto anziana abbia meno anni di vita rispetto a una persona giovane e ciò rende la cessione del quinti rischiosa. Ad esempio cosa accade se la persona che ha contratto il prestito muore?

La palla balza agli eredi, eccetto in quei casi in cui gli utenti hanno aperto una polizza assicurativa sulla vita il cui premio consentirà agli eredi di poter godere del prestito senza dover restituire nulla di tasca loro.

Parlare co n un bravo consulente finanziario è basilare affinché tutti i tuoi dubbi vengano chiariti e per porre le tue domande con la certezza di avere risposte chiare, oltre che un preventivo personalizzato per le tue esigenze.

ALBERTO ANGELIA

Sono uno scrittore specializzato nel settore assicurazioni e prestiti e vivo a Roma con la mia famiglia.

Torna alla homepage di Assicurazionieprestiti.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *