Al giorno d’oggi, sono soprattutto i più giovani a chiedersi se sia possibile richiedere un prestito nonostante non si abbia un contratto a tempo indeterminato.
Non è difficile comprendere come l’assenza di un lavoro fisso complichi non poco l’ottenimento di un finanziamento, sebbene gli istituti di credito abbiano mostrato una maggiore disponibilità in tempi recenti.
Disponibilità che non può tuttavia prescindere dal rispetto di alcune determinate condizioni.
Esistono fondamentalmente due vie per ottenere un prestito; queste differiscono per un aspetto rilevante: la presenza della firma di un legittimo garante.
- Devi sapere che, privato del sostegno di un garante, hai ben poche probabilità di ottenere un esito positivo alla domanda di prestito. Ciò che rientra nelle tue possibilità è un finanziamento con piano di rientro, che non può superare la durata rimanente del contratto. Per esempio, qualora il lavoro a tempo determinato durasse ancora 12 mesi, avresti la possibilità di sottoscrivere un finanziamento avente 12 mesi come sua durata massima. Naturalmente, puoi ben capire che in un periodo di tempo piuttosto limitato gli importi che si possono ricevere non potranno che essere di modesta entità, quasi sicuramente di qualche migliaia di euro.
- Se puoi fare affidamento su un garante (un parente, un convivente, un conoscente o più in generale un qualunque soggetto), che possa dunque garantire il rimborso del prestito da parte tua in casi di necessità, avresti molte più probabilità di ricevere un finanziamento. Ovviamente gli istituti finanziari possono accettare come garanti solamente i soggetti in grado di dimostrare una certa affidabilità finanziaria. La firma di un fideiussore può dunque risultare decisiva per l’ottenimento di un prestito (anche piuttosto importante) avendo un contratto a tempo determinato.
- Un’ultima possibilità, che solo pochi istituti finanziari prevedono, è costituita dal credito su pegno. È una tipologia di finanziamento che ti consente di ottenere un prestito senza la necessità di fornire una prova delle tue capacità reddituali, ma con l’obbligo di offrire in garanzia alcuni oggetti di valore (pietre preziose, orologi, gioielli ecc.).

ALBERTO ANGELIA
Sono uno scrittore specializzato nel settore assicurazioni e prestiti e vivo a Roma con la mia famiglia.
Torna alla homepage di Assicurazionieprestiti.com