Prestito Disoccupati Poste Italiane

Esistono diversi modi per chi è disoccupato per riuscire ad ottenere un prestito.

E’ possibile richiedere un prestito attraverso la firma di un garante in possesso di una regolare busta paga, oppure fornire come garanzia un documento di reddito alternativo, o anche la proprietà di un immobile.

Vi sono però anche diverse possibilità sul mercato di richiedere prestiti anche per chi non ha una busta paga e un regolare documento di reddito.

La richiesta del prestito per i finanziamenti rivolti a disoccupati presenta tassi di interesse meno convenienti rispetto ai prestiti rivolti a chi ha una regolare busta paga.

Tra i diversi enti creditizi che forniscono ai propri clienti la possibilità di ottenere un prestito anche senza busta paga vi è Poste Italiane.

I prestiti di Poste Italiane

Poste Italiane permette di richiedere prestiti anche se non hai una busta paga da presentare come garanzia. L’ottenimento dei mini prestiti è semplice e con brevi tempi di attesa.

Il mini prestito Postepay Special Cash

Il mini prestito Postepay Special Cash è offerto da Poste Italiane ai proprietari di una carta Postepay o Evolution Postepay.

In questo modo l’intera somma del capitale è accreditata sulla carta in possesso. Nel momento in cui hai definito la domanda di prestito e tutta la documentazione è stata compilata, è necessario recarsi in un Ufficio Postale e consegnare l’apposito modulo.

In seguito verrà preparato un contratto e in pochi giorni la somma sarà erogata sulla carta indicata. Poste Italiane può avvalersi della richiesta di una documentazione aggiuntiva.

Il prestito Postepay SpecialCash presenta un costo mensile definito in base alla somma richiesta in prestito e ai tempi di restituzione.

Special Cash Postepay: Requisiti

Poiché non si ha la necessità di alcun tipo di garanzia, il mini prestito Special Cash Postepay può essere richiesto sia dai cittadini italiani che stranieri con una età compresa tra i 18 e 70 anni.

Fanno parte della documentazione richiesta per i cittadini italiani:

  • Carta identità;
  • Tessera sanitaria;
  • Essere in possesso di una carta Postepay o Postepay Evolution.

Per i cittadini stranieri residenti in Italia è necessario presentare ulteriori documenti:

  • il Passaporto;
  • il Permesso di Soggiorno, oltre a un documento che attesti, per i lavoratori dipendenti, la residenza in Italia per almeno 12 mesi, e, per i lavoratori autonomi, la residenza in Italia per almeno 36 mesi.

Special Cash Postepay: Funzionamento

Con la Special Cash Postepay è possibile ottenere in prestito una cifra che ha un valore compreso tra i 750 e 1500 euro, che verrà accreditata direttamente sulla carta Postepay indicata. Il tasso di interesse per questo mini prestito aumenta quanto più la somma richiesta è alta.

Il mini prestito BancoPosta

Per l’ottenimento del mini prestito BancoPosta non è necessario essere in possesso di una busta paga o di un reddito dimostrabile, ma è richiesto un garante. Dopo aver consegnato i documenti necessari allo sportello dell’Ufficio Postale, essi saranno valutati in circa 10 giorni lavorativi. Poste Italiane può avvalersi della richiesta di una documentazione aggiuntiva. Prima di scegliere questa tipologia di prestito, è possibile avere un preventivo della rata mensile in base al capitale che desideri.

Mini prestito BancoPosta: Requisiti

Anche il prestito BancoPosta, così come il mini prestito SpecialCash, può essere richiesto sia dai cittadini italiani che stranieri con una età compresa tra i 18 e 70 anni.

La documentazione richiesta per il finanziamento Banco Posta per i cittadini italiani prevede:

  • Carta d’Identità;
  • Tessera sanitaria;
  • Essere in possesso di un conto corrente BancoPosta.

I cittadini stranieri residenti in Italia devono presentare ulteriori documenti:

  • il Passaporto;
  • il Permesso di Soggiorno, oltre a un documento che attesti, per i lavoratori dipendenti, la residenza in Italia per almeno 12 mesi, e, per i lavoratori autonomi, la residenza in Italia per almeno 36 mesi.

Mini prestito Banco Posta: Funzionamento

BancoPosta permette di avere in prestito una somma che va da un minimo di 1.500 euro fino a un massimo di 30.000 euro. La somma richiesta in prestito è accreditata sul conto corrente BancoPosta e il pagamento è effettuato a rate mensili. In fase contrattuale viene stabilito il piano di recupero del capitale erogato in base alle tue necessità economiche.

ALBERTO ANGELIA

Sono uno scrittore specializzato nel settore assicurazioni e prestiti e vivo a Roma con la mia famiglia.

Torna alla homepage di Assicurazionieprestiti.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *