quanto costa l’assicurazione di un 50

Oggi i ciclomotori 50cc sono sempre più utilizzati, sia dai ragazzi ma molto spesso anche per esigenze lavorative, essendo molto comodi per divincolarsi tra il traffico cittadino.

In questo articolo parleremo di quanto costa l’assicurazione di un ciclomotore 50cc, analizzando i vari fattori che vi influiscono. Ti indicheremo anche alcuni consigli utili per risparmiare. Nello specifico vedremo:

  • Quali veicoli rientrano nella categoria dei ciclomotori 50cc
  • Quali fattori influiscono sul costo dell’assicurazione
  • Quanto costa l’assicurazione di un ciclomotore 50cc
  • Ciclomotori 50cc d’epoca
  • Consigli utili per risparmiare

Quali veicoli rientrano nella categoria dei ciclomotori 50cc

L’assicurazione per i ciclomotori riguarda i motocicli con accensione comandata con cilindrata non superiore ai 50cc. Rientrano in questa categoria anche i motocarri, come ad esempio la famosa Ape Piaggio, con cilindrata di 50cc.

Il codice della strada prevede per questo tipo di veicoli la polizza assicurativa RC moto obbligatoria, ovvero la copertura per la responsabilità civile, che possa risarcire i danni causati a terzi in caso di incidente stradale. Questa include anche la copertura dei danni nel caso in cui l’incidente coinvolga un passeggero, ma a condizione che il ciclomotore è omologato per il trasporto di due persone e che il conducente non sia minore di 16 anni.

Quali fattori influiscono sul costo dell’assicurazione

Il costo dell’assicurazione di un ciclomotore 50cc e, nello specifico della responsabilità civile obbligatoria, dipende da fattori quali l’età del conducente, la sua storia assicurativa, decifrabile dalla classe di merito, e il comune di residenza. Quest’ultima variabile è davvero determinante, in quanto fattori come il numero di truffe perpetrate da chi circola senza polizza assicurativa e la frequenza con la quale si verificano dei sinistri variano da regione a regione e da comune a comune e influiscono pesantemente sul costo dell’assicurazione.
Un’altro fattore che influisce sul costo dell’assicurazione riguarda le garanzie aggiuntive, che naturalmente non sono obbligatorie. Alcune di queste garanzie, che tutelano sia il ciclomotore che il conducente, sono:

  • Infortuni al conducente
  • Assistenza stradale H24
  • Tutela legale, che copre le spese riguardanti la consulenza e l’assistenza dal punto di vista legale
  • Furto e incendio
  • Kasko, che garantisce il risarcimento dei danni in caso di uscita di strada, ribaltamento o collisione
  • Kasco Abbigliamento, che prevede il risarcimento per danni all’abbigliamento o al casco

Un’altra garanzia aggiuntiva è la RC trasportati e minori, che copre i danni causati dal passeggero o nel caso in cui il conducente non è abilitato alla guida del ciclomotore.

Quanto costa l’assicurazione di un ciclomotore 50cc

Tenendo conto di tutte le variabili menzionate nel paragrafo precedente, diventa davvero difficile stabilire a priori il costo dell’assicurazione di un ciclomotore 50cc. Ciò nonostante, possiamo dirti che le polizze assicurative riguardanti questo tipo di veicoli partono da un prezzo medio di circa 80 euro.

Ciclomotori 50cc d’epoca

Una menzione a parte riguarda i ciclomotori 50cc d’epoca, che sono considerati tali quando sono trascorsi non meno di vent’anni dalla data della prima immatricolazione o dalla data della loro costruzione, che dev’essere certificata da documentazione ufficiale.

Il ciclomotore può essere iscritto alle associazioni per la tutela dei veicoli d’epoca, come ad esempio l’Automotoclub Storico Italiano (ASI) o la Federazione Motociclistica Italiana (FMI. Il ciclomotore non viene iscritto automaticamente a una qualsiasi di queste associazioni al raggiungimento del ventesimo anno dall’immatricolazione o dalla costruzione. L’iscrizione va richiesta dal proprietario secondo le modalità indicate dall’associazione scelta e il ciclomotore deve soddisfare comunque dei requisiti minimi.

L’iscrizione a una di queste associazioni è determinante per ottenere delle agevolazioni sul costo dell’assicurazione. Generalmente, le associazioni per la tutela dei veicoli d’epoca contrattano delle particolari convenzioni con le compagnie assicurative che permettono di ottenere degli sconti sulle polizze, rispetto ai normali prezzi per i ciclomotori.

Un aspetto importante da ricordare è che le garanzie offerte per polizze assicurative per i ciclomotori 50cc d’epoca sostanzialmente non differiscono da quelle offerte per i ciclomotori più moderni. Potrebbero comunque variare alcune caratteristiche, come ad esempio il numero dei conducenti autorizzati alla guida.

Consigli utili per risparmiare

Concludiamo questo articolo dandoti degli utili consigli per risparmiare sul costo dell’assicurazione di un ciclomotore 50cc. La prima cosa da fare è quella di formulare più preventivi rivolgendosi a più agenzie assicurative. Il metodo più pratico e veloce naturalmente è attraverso il web. Puoi ottenere un preventivo direttamente sul sito di una compagnia assicurativa oppure avvalendoti di siti che comparano le offerte delle varie compagnie, come ad esempio Facile.it o Segugio.it. Una volta ottenuti più preventivi potrai valutare quale offerta è più conveniente, tenendo conto anche delle coperture offerte.

Un altro consiglio riguarda la possibilità di stipulare una polizza con franchigia, che prevede, in caso di incidente stradale con colpa, che sia il contraente ad accollarsi le spese per una quota pari alla franchigia stessa. Ne consegue che il prezzo dell’assicurazione è inferiore rispetto a una polizza standard.

Un ultimo consiglio riguarda la stipulazione di una polizza temporanea. In questo caso la polizza, in genere, ha una decorrenza che va da un giorno fino a sei mesi. E’ particolarmente indicata se non utilizzi il ciclomotore per tutto l’anno.

ALBERTO ANGELIA

Sono uno scrittore specializzato nel settore assicurazioni e prestiti e vivo a Roma con la mia famiglia.

Torna alla homepage di Assicurazionieprestiti.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *