Prestito specialcash postepay: recensione ed opinioni

Tra i tanti prodotti finanziari pensati per il credito al consumo ce n’è uno particolarmente apprezzato dai clienti che hanno necessità di finanziare piccole, ma impellenti, spese.

Stiamo parlando dello SpecialCash Postepay, un prodotto strutturato in maniera pratica, conveniente e soprattutto con dei tempi di erogazione estremamente veloci.

Le caratteristiche di SpecialCash Postepay

Questo finanziamento offre l’opportunità di richiedere fino a € 1.500 sulla propria Postepay o Postepay Evolution. Il rimborso di questo importo può avvenire in una tempistica massima di 24 mensilità.

Come tutti i finanziamenti va esibita una documentazione reddituale che certifichi la capienza fiscale del richiedente, anche se i requisiti sono piuttosto accessibili. Soprattutto, in considerazione dell’esiguità delle cifre erogate.

Specialcash, i requisiti necessari

Questo prodotto creditizio di  BancoPosta, ramo finanziario del gruppo Poste italiane, presenta delle condizioni di accesso abbastanza semplici.

Infatti, per ottenere questo prestito è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere in possesso, dunque titolari, di una Postepay nominativa o Postepay Evolution;
  • avere, al momento dell’istanza, un’età compresa tra i 18 ed i 70 anni;
  • possedere un reddito da lavoro (autonomo o dipendente) o da altra fonte di reddito continuata nel tempo e quindi certificabile;
  • non avere in atto segnalazioni alle centrali di rischio ed al CRIF.

La documentazione necessaria

Una volta approfonditi i requisiti che sono, come dicevamo in precedenza, molto accessibili è tempo di verificare la documentazione che va prodotta e presentata presso la filiale di riferimento.

Per ottenere il finanziamento, un cittadino italiano deve presentare allo sportello di Poste Italiane i seguenti documenti:

  • la modulistica ad hoc (richiedibile direttamente in filiale) debitamente compilata;
  • un documento di identità del titolare della Postepay ricaricabile o della Postepay Evolution in corso di validità;
  • un documento che attesta il reddito a garanzia del finanziamento.

Leggermente diverso è l’iter per i cittadini stranieri che sono, invece, tenuti a presentare alcune integrazioni documentali, vale a dire:

  • passaporto in corso di validità;
  • carta o permesso di soggiorno con una validità residua maggiore della data di scadenza del finanziamento;
  • certificazione che dimostri lo status di residente nel territorio nazionale italiano da almeno 1 anno per i lavoratori dipendenti oppure da almeno 3 anni per i lavoratori autonomi;
  • un contratto, nel caso dei lavoratori dipendenti, che dimostri un lavoro continuativo di almeno 12 presso un unico datore di lavoro.

Ulteriori valutazioni o richieste documentali potranno essere fatte dal personale di Poste Italiane in sede di richiesta del finanziamento.

Un finanziamento con 3 piani di ricarica ben definiti

SpecialCash di Postepay è un prodotto estremamente pratico. Tanto da avere dei piani di ricarica ben definiti. Che non necessitano, dunque, di variazione di interessi e negoziazioni che, inevitabilmente, allungano i tempi di erogazione sia lato istituto di credito che lato cliente.

Gli importi previsti da questa linea di credito prevedono:

  • 750,00 € rimborsabili in 15 mensilità;
  • 1.000,00 €  in 20 rate mensili;
  •  1.500,00 € pagabili in 24 mesi.

Quali sono i tempi per ottenere questo prestito?

Il gruppo Poste Italiane, tramite il suo ramo finanziario che si occupa della raccolta del risparmio, ha realizzato questo prodotto con il chiaro intento di renderlo accessibile ad una grande fetta di utenza.

Ovviamente, come tutte le soluzioni di prestito necessita delle dovute garanzie che però, in questo caso, sono davvero minime.

Il più grande punto di forza, dello SpecialCash Postepay è la celerità con la quale si può accedere a questo credito. Sono, infatti, necessarie per la sua erogazione da 24 a 72 ore. Un tempo ridottissimo, che si può aggiungere al “plus” della grande diffusione degli uffici dove è possibile fare questa richiesta.

Se la procedura sarà andata a termine correttamente ed i requisiti rispondono alle esigenze fiduciarie la liquidità verrà erogata direttamente sulla Postepay del richiedente. L’ideale per chi ha necessità davvero impellenti e ha bisogno di far respirare le proprie finanze nel breve termine.

Come pagare le rate mensili

Sono diversi i metodi di pagamento con cui è possibile rimborsare le rate del prestito SpecialCash Postepay.

La prima tipologia è, molto probabilmente, la più comoda e prevede l’addebito diretto sulla PostePay ricaricabile o sulla PostePay Evolution. È possibile, anche, addebitare l’importo della rata sul conto corrente del richiedente, indistintamente se sia esso postale o bancario.

Alternativamente, è possibile provvedere al pagamento delle rate mensili tramite dei bollettini postali che verranno domiciliati all’indirizzo segnalato in sede di richiesta. Va precisato, che in questo caso, le spese per il pagamento del bollettino saranno a carico dell’utente.

Considerazioni

Questo prodotto finanziario pensato dal gruppo Poste Italiane per il credito al consumo raccoglie il consenso di una grande fetta di utenti. Il merito di questo apprezzamento va sicuramente ricercata nella sua immediatezza, sia di comunicazione che di erogazione.ù

ALBERTO ANGELIA

Sono uno scrittore specializzato nel settore assicurazioni e prestiti e vivo a Roma con la mia famiglia.

Torna alla homepage di Assicurazionieprestiti.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *